Nelle scorse settimane è andato sempre più scaldandosi l’asse di calciomercato Napoli-Roma con vista su Torino. Al centro delle trattative gli attaccanti Edin Dzeko, in ottica Juventus, e Arkadiusz Milik, vicino alla Roma. Tuttavia, dopo il gelo calato tra quest’ultimo e la società azzurra, anche negli ultimi giorni non sono mancate le polemiche negli ambienti bianconeri e giallorossi.
L’attaccante polacco, infatti, si era sottoposto a visite specialistiche a Zurigo per monitorare la tenuta fisica dopo gli infortuni al ginocchio delle scorse stagioni. Una situazione che sembrava aver rallentato la trattativa, rischiando quindi di far saltare anche il passaggio del numero 9 bosniaco alla corte di Andrea Pirlo. Ma nella giornata di oggi è stata proprio la Roma a fare chiarezza su tutta la vicenda.
Il comunicato su Milik: no comment su trattativa e stato di salute
Come si evince da quanto apparso scritto sul sito ufficiale giallorosso, la società non ha voluto fare alcun commento sullo stato di avanzamento della trattativa. Men che meno sulla condizione fisica di Milik. In particolare su quest’ultimo aspetto, la Roma ribadisce come non sia e non sarà mai nello stile della società fare commenti su giocatori tesserati per altri club.
“In merito alle indiscrezioni relative alla trattativa con il Napoli per il possibile trasferimento di Arkadiusz Milik, l’AS Roma smentisce qualsiasi illazione sullo stato della trattativa e ancor di più sulle condizioni fisiche del calciatore, per il quale nutre profonda stima e rispetto. Il Club ribadisce che non commenta mai e mai commenterà, né in una comunicazione ufficiale né in via confidenziale, lo stato di salute o la forma fisica di un calciatore tesserato di un’altra società. Di conseguenza, l’AS Roma respinge l’attribuzione di qualunque giudizio sulle condizioni fisiche del giocatore.”
Tuttavia i rumors sono sempre più insistenti, e la sensazione resta quella che alla fine tutte le parti in causa verranno accontentate. Soprattutto dopo la partenza di Cengiz Under in direzione Leicester, che ha dato il via al valzer degli attaccanti.