Nonostante l’avvio al ribasso in questa nuova edizione della Serie A, quella che si vedrà da qui in poi sul rettangolo verde sarà verosimilmente una Roma che sogna in grande. Se negli scorsi mesi il club giallorosso ha attraversato per certi punti di vista una fase di stand-by, lo scenario è stato del tutto capovolto nel corso delle attuali battute conclusive del calciomercato estivo. Al termine di una trattativa lampo conclusa sulla base di un prestito oneroso a 6 milioni di euro, il passaggio di Romelu Lukaku alla Roma è divenuto realtà. L’arrivo del centravanti belga ha infiammato l’entusiasmo del popolo giallorosso, in estasi a Ciampino per accogliere l’ex Inter. Attenzione però, perché le sorprese per i capitolini potrebbero non essere finite qui: il sogno per la difesa di Mourinho sarebbe Sergio Ramos.
Calciomercato Roma, sogno Sergio Ramos: ostacolo Galatasaray
La Roma pare non abbia intenzione di concludere la propria campagna acquisti estiva con l’arrivo di Romelu Lukaku. La dirigenza giallorossa sarebbe infatti al lavoro per tentare di rendere concreta un’ulteriore suggestione. José Mourinho starebbe coltivando il sogno Sergio Ramos per rinforzare la propria difesa.
Stando a quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, la soluzione che porterebbe la Roma ad ingaggiare Sergio Ramos, attualmente svincolato dopo l’esperienza al PSG, non andrebbe esclusa a priori. Il campione spagnolo conosce bene Mourinho e si rivelerebbe indubbiamente un rinforzo di altissimo livello. Un autentico leader in un ipotetico trio insieme a Mancini e Smalling tale da far sognare i tifosi romanisti. Al momento, tuttavia, l’eventuale operazione troverebbe di fronte a sé due ostacoli.
Il primo è quello legato alle condizioni fisiche del calciatore. Sergio Ramos, prossimo ai 38 anni, è stato vittima di diversi infortuni nel corso del recente biennio in Francia. La seconda problematica è quella relativa all’ingaggio. La Roma potrebbe garantirgli una cifra inferiore rispetto ai 6 milioni a stagione percepiti al PSG, con lo spagnolo che dovrebbe rivedere al ribasso il proprio stipendio. Da segnalare, poi, la concorrenza del Galatasaray. Dopo l’ingresso in Champions League, il club turco disporrebbe di un tesoretto ideale per offrire al giocatore un ricco ingaggio, superiore a quello dei capitolini.