Il mese di luglio sta per essere dimezzato dalle scure del tempo, ma c’è uno sport che non subisce tali mutamenti: si tratta del calcio. A pochi giorni dall’inizio ufficiale della sessione estiva di calciomercato, non si arrestano le trattative in entrata e in uscita per moltissime società. A tale sillogismo non si sottrae la Roma che, dopo gli arrivi di Aouar e Ndicka e il comeback di Llorente, sono sempre più interessati al difensore Rasmus Kristensen.
Roma-Kristensen, quasi fatta per il jolly in difesa
Dopo qualche giorno in stand by, la trattativa che vede protagonista l’abile esterno, ha preso nuovamente piede e il suo arrivo a Trigoria è sempre più imminente. Inoltre sarebbe stata definita la clausola con cui si presenta ai giallorossi: giungerebbe in prestito secco dopo la retrocessione avvenuta con i Leeds. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il giocatore potrebbe unirsi alla corte dell’allenatore José Mourinho entro questa settimana.
In vista della Serie A 2023/2024, la Roma avrebbe bisogno di un centravanti, una mezzala e un terzino destro. A ricoprire, con grandi possibilità di successo, quest’ultimo ruolo sarebbe proprio l’ex Salisburgo. Infatti il talentuoso calciatore danese potrebbe sostituire Rick Karsdorp e in qualità di difensore centrale fornirebbe un ottimo turn-over con Gianluca Mancini.
Le condizioni pre-avventura giallorossa
Rasmus Kristensen non prenderà parte al match amichevole con il Manchester United all’Ullevall Stadion. La sua assenza sembrerebbe consolidare che gli ultimi allenamenti svolti nel quartiere generale dei Peacocks, siano stati propedeutici all’inizio della sua avventura giallorossa.
Col suo arrivo a Roma, l’orgoglio di Brande mirerebbe ad un decisivo upgrade e a riprendere il livello di gioco espresso con la maglia dei Red Bulls. Adesso è inevitabile chiedersi se riuscirà a superare le statistiche della stagione appena conclusa: 30 presenze, 3 goal, 1 assist e 2.288’. Per scoprire se riuscirà a fare di meglio, non resta altro che attendere l’inizio del campionato.