La sessione estiva del calciomercato Serie A si concluderà il 5 ottobre 2020, nonostante l’imminente inizio della nuova stagione calcistica. Ogni squadra ha provato – e sta provando – a migliorare la propria rosa per poter gestire al meglio i numerosi impegni, tra i tanti giocatori acquistati ci sono nomi importanti, i quali possono dare prestigio al calcio italiano. Alcune trattative sono ancora in stand-by, ma le compagini coinvolte puntano a trovare un accordo prima che cominci il campionato. Il tabellone completo mostra dunque tutti gli acquisti e le cessioni fatte fino ad ora squadra per squadra.
Calciomercato Serie A: tabellone completo
Il calciomercato Serie A si è rivelato molto interessante, con diverse compagini pronte a rivoluzionare tutto. Tra le neopromosse, benissimo il Benevento che vuole provare a costruire una squadra a lungo termine, per rimanere nel massimo campionato italiano per più di una stagione. Non mancano gli importanti acquisti dei top club e le numerosissime trattative in corso.
Andiamo così ad analizzare il tabellone completo di acquisti e cessioni delle prime dieci squadre.
ATALANTA
ACQUISTI: Radunovic (p, fp dal Verona); Piccini (d, Valencia), Reca (d, fp dalla Spal), Romero (d, Juventus); Mediero (c, Barcellona), Muratore (c, Juventus), Pasalic (c, Chelsea), Pessina (c, fp dal Verona); Miranchuk (a, Lokomotiv Mosca).
CESSIONI: Varnier (d, in prestito al Pisa); Castagne (c, Leicester City), Czyborra (c, Genoa), Muratore (c, in prestito alla Reggiana), Tameze (c, fp dal Nizza); Vido (a, Pisa).
BENEVENTO
ACQUISTI: Foulon (d, Waasland Beveren), Glik (d, Monaco); Dabo (c, Fiorentina), Ionita (c, Cagliari); Caprari (a, Sampdoria), Lapadula (a, Genoa).
CESSIONI: nessuna.
BOLOGNA
ACQUISTI: Calabresi (d, fp dall’Amiens), De Silvestri (d, svincolato), Hickey (d, Hearts), Paz (d, fp dal Lecce); Donsah (c, fp da Cercles Bruges), Kingsley (c, fp dalla Cremonese); Falcinelli (a, fp dal Perugia), Vignato (a, Chievo).
CESSIONI: Krejci (d, Sparta Praga); Falcinelli (a, Stella Rossa).
CAGLIARI
ACQUISTI: Romagna (d, fp dal Sassuolo); Bradaric (c, fp dal Celta), Deiola (c, fp dal Lecce), Marin (c, Ajax), Rog (c, riscattato dal Napoli), Zappa (c, Pescara); Despodov (a, fp dallo Sturm Graz), Farias (a, fp dal Lecce), Luvumbo (a, Primeiro Do Agosto), Simeone (a, riscattato dalla Fiorentina), Sottil (a, Fiorentina).
CESSIONI: Mattiello (d, fp dall’Atalanta), Lu. Pellegrini (d, fp dalla Juventus); Ionita (c, Benevento), Nainggolan (c, fp dall’Inter); Ceter (a, Pescara).
CROTONE
ACQUISTI: Magallan (d, Ajax), Marrone (d, Verona), Rispoli (d, Lecce); Cigarini (c, Cagliari), Eduardo Henrique (c, Sporting Lisbona), Rojas (c, Universidad de Chile), Vulic (c, Stella Rossa); Riviere (a, svincolato).
CESSIONI: nessuna.
Gli altri cinque club: il tabellone
Si continua con gli altri cinque club che vanno a chiudere la prima metà del tabellone. Si prosegue dunque dalla Fiorentina, la quale ha finora comprato soltanto centrocampisti. A chiudere la prima parte ci sarà la Juventus.
FIORENTINA
ACQUISTI: Amrabat (c, Verona), Bonaventura (c, svincolato), Borja Valero (c, svincolato), Eysseric (c, fp dal Verona).
CESSIONI: Hancko (d, Sparta Praga), Rasmussen (d, Vitesse), Terzic (d, Empoli); Benassi (c, Verona), Zurkowski (c, Empoli); Sottil (a, Cagliari).
GENOA
ACQUISTI: Perin (p, Juventus); Czyborra (d, Atalanta); Cassata (c, Sassuolo), Karsdorp (c, Roma), Zajc (c, Fenerbahce); Salcedo (a, fp dal Verona).
CESSIONI: Perin (p, fp dalla Juventus); Barreca (d, fp dal Monaco), Romero (d, fp dalla Juventus), Soumaoro (d, fp dal Lilla); Destro (a, fp dal Bologna), Gumus (a, Fenerbahce), Lapadula (a, Benevento), Sanabria (a, fp dal Betis).
HELLAS VERONA
ACQUISTI: Pandur (p, Rijeka); Almici (d, fp dal Pordenone), Balkovec (d, fp dall’Empoli), Casale (d, fp dal Venezia), Cetin (d, Roma), Gunter (d, Genoa), Magnani (d, Sassuolo), Ruegg (d, Zurigo), Vitale (d, fp dallo Spezia); Benassi (c, Fiorentina), Calvano (c, fp dalla Juve Stabia), Ilic (c, Manchester City), Tameze (c, Nizza); Cisse (a, fp dalla Juve Stabia), Di Gaudio (a, fp dallo Spezia), Ragusa (a, fp dallo Spezia).
CESSIONI: Radunovic (p, fp dall’Atalanta); Adjapong (d, fp dal Sassuolo), Dimarco (d, fp dall’Inter), Marrone (d, Crotone), Rrahmani (d, Napoli); Amrabat (c, Fiorentina), Badu (c, fp dall’Udinese), Eysseric (c, fp dalla Fiorentina), Henderson (c, Lecce), Pessina (c, fp dall’Udinese), Verre (c, fp dalla Sampdoria); Salcedo (a, fp dal Genoa).
INTER
ACQUISTI: Dimarco (d, fp dal Verona), Hakimi (d, Borussia Dortmund), Kolarov (d, Roma), Vagiannidis (d, Panathinaikos); Joao Mario (c, fp dal Lokomotiv Mosca), Nainggolan (c, fp dal Cagliari); Perisic (a, fp dal Bayern Monaco), Sanchez (a, Manchester United).
CESSIONI: Lazaro (c, Borussia Moenchengladbach).
JUVENTUS
ACQUISTI: Perin (p, fp dal Genoa); Lu. Pellegrini (d, fp dal Cagliari), Romero (d, fp dal Genoa); Arthur (c, Barcellona), McKennie (c, Schalke 04); Correia (a, Manchester City), Kulusevski (a, Atalanta).
CESSIONI: Perin (p, Genoa); Matuidi (c, Inter Miami), Muratore (c, Atalanta), Pjanic (c, Barcellona); Zanimacchia (a, Saragozza).
Calciomercato Serie A: si conclude il tabellone con le restanti dieci squadre
Come già si evince dalla prima parte del tabellone – che comprende appunto le prime dieci squadre in ordine alfabetico – le compagini non si stanno risparmiando. Risuonano alcuni grandi nomi e acquisti mirati.
Ciononostante, manca ancora metà tabellone, quello che va dalla Lazio all’Udinese, comprendendo anche lo Spezia (la terza neopromossa), insieme alle altre big del campionato italiano.
LAZIO
ACQUISTI: Reina (p, Milan); Wallace (d, fp dal Braga); Badelj (c, fp dalla Fiorentina), Durmisi (c, fp dal Nizza), Escalante (c, svincolato), Fares (c, Spal), Kiyine (c, fp dalla Salernitana); Muriqi (a, Fenerbahce).
CESSIONI: Berisha (c, Reims).
MILAN
ACQUISTI: Reina (p, fp dall’Aston Villa), Tatarusanu (p, Lione); Kalulu (d, Lione), Kjaer (d, riscattato dal Siviglia); Halilovic (c, fp dall’Herenveen), Saelemaekers (c, riscattato dall’Anderlecht), Tonali (c, Brescia); Brahim Diaz (a, Real Madrid), Ibrahimovic (a, Los Angeles Galaxy), Rebic (a, Eintracht Francoforte).
CESSIONI: Begovic (p, fp dal Bournemouth), Reina (p, Lazio); Rodriguez (d, Torino); Suso (a, Siviglia).
NAPOLI
ACQUISTI: Rrahmani (d, Verona); Osimhen (a, Lilla), Petagna (a, Spal).
CESSIONI: Chiriches (d, Sassuolo); Allan (c, Everton); Callejon (a, fine contratto).
PARMA
ACQUISTI: nessuna.
CESSIONI: Barillà (c, Monza); Caprari (a, fp dalla Sampdoria), Kulusevski (a, fp dall’Atalanta).
ROMA
ACQUISTI: Pedro (a, svincolato).
CESSIONI: Cetin (d, Verona), Florenzi (d, PSG), Kolarov (d, Inter), Smalling (d, Manchester United), Zappacosta (d, fp dal Chelsea); Gonalons (c, Granad), Karsdorp (c, Genoa), Riccardi (c, Pescara); Defrel (a, Sassuolo), Kalinic (a, Atlético Madrid), Schick (a, Bayer Leverkusen).
https://www.youtube.com/watch?v=HtJ7x–57o8
Acquisti e cessioni di mercato: il tabellone degli ultimi cinque club
Ci si appresta a chiudere il tabellone completo degli acquisti e delle cessioni fatte finora. Anche se momentaneo – visto che il calciomercato Serie A si concluderà ad ottobre – non mancano arrivi degni di nota.
SAMPDORIA
ACQUISTI: Ravaglia (p, Cremonese); Damsgaard (c, Nordsjaelland), Verre (c, fp dal Verona).
CESSIONI: Seculin (p, fp dal Chievo); Bertolacci (c, fp dal Milan), Linetty (c, Torino); Caprari (a, Benevento), Maroni (c, Boca Juniors).
SASSUOLO
ACQUISTI: Adjapong (d, fp dal Verona), Chiriches (d, riscattato dal Napoli), Dell’Orco (d, fp dal Lecce), Goldaniga (d, fp dal Genoa), Marchizza (d, fp dallo Spezia), Sernicola (d, fp dall’Entella); Mazzitelli (c, fp dall’Entella); Babacar (a, fp dal Lecce), Defrel (a, riscattato dalla Roma), Haraslin (a, riscattato dal Lechia), Ricci (a, fp dallo Spezia), Scamacca (a, fp dall’Ascoli).
CESSIONI: Dell’Orco (d, Spezia), Magnani (d, Verona), Marchizza (d, Spezia), Romagna (d, fp dal Cagliari), Broh (c, Palermo), Babacar (a, Alanyaspor).
SPEZIA
ACQUISTI: Zoet (p, PSV); Dell’Orco (d, Sassuolo), Ismaili (d, Hajduk), Marchizza (d, Sassuolo), Sala (d, svincolato); Boloca (c, Fossano).
CESSIONI: Scuffet (p, fp dall’Udinese); Cerretti (d, fp dall’Imolese), Marchizza (d, fp dal Sassuolo), Vitale (d, fp dal Verona); Di Gaudio (c, fp dal Verona); Nzola (a, fp dal Trapani), Ragusa (a, fp dal Verona), Ricci (a, fp dal Sassuolo).
TORINO
ACQUISTI: Rodriguez (d, Milan), Vojvoda (d, Standart Liegi); Linetty (c, Sampdoria); Cancello (a, Inter).
CESSIONI: De Silvestri (d, svincolato); Aina (c, Fulham).
UDINESE
ACQUISTI: Scuffet (p, fp dallo Spezia); Ouwejan (d, AZ Alkmaar); Badu (c, fp dal Verona), Barak (c, fp dal Lecce), Forestieri (c, svincolato).
CESSIONI: Opoku (d, Amiens), Sema (d, fp dal Watford); Fofana (c, Lens); Perica (a, Watford).