Rodrigo Becao, difensore centrale dell’Udinese, nelle prossime ore cambierà casacca, andando a vestire la maglia del Fenerbahce in Turchia. Una volta sciolti gli ultimi dubbi del giocatore e della famiglia che preferivano rimanere in Serie A, la trattativa andrà in porto. La cessione del brasiliano, in Friuli dal 2019, dopo l’inizio di carriera nel Bahia e un campionato giocato in Russia nello Cska Mosca, frutterà all’Udinese circa 10 milioni di euro.
Per l’esperto difensore centrale, dopo 4 stagioni in Serie A, sembra dunque essere arrivato il momento dei saluti col nostro campionato.
L’Udinese ora, grazie al gruzzolo ricavato da questa cessione, è chiamata a trovare in fretta un valido sostituto. Il compito non è semplicissimo vista la bravura del partente Becao, ma l’ottimo scouting del club del presidente Pozzo non si farà trovare impreparato.
Becao vicino al Fenerbahce, che occasione persa per varie squadre di Serie A
La trattativa tra Becao, l’Udinese e il Fenerbahce è in procinto di chiudersi, l’accordo tra i due club c’è già, sulla base di 10 milioni. Becao e la famiglia stanno sciogliendo gli ultimi dubbi, circa il possibile trasferimento in Turchia. La volontà fino a qualche ora fa infatti era quella di rimanere in Serie A, dove il difensore e la famiglia si sono trovati bene.
Se tutto sommato l’Udinese, nonostante la perdita di un pilastro difensivo come il roccioso difensore brasiliano, può ritenersi soddisfatta per l’incasso economico di 10 milioni per un giocatore in scadenza nella prossima stagione, sono molte invece le squadre beffate in Serie A, a cui il difensore brasiliano poteva far comodo.
Sulle tracce di Becao, infatti alla notizia del mancato rinnovo con l’Udinese, si sono messi ben tre club di Serie A, l’Inter, l’Atalanta e il Torino. Tutte squadre che come l’Udinese giocano con la difesa a tre e tutte squadre alla ricerca di tasselli per completare il reparto difensivo. L’Inter ha infatti, dopo gli addii di Skriniar e D’Ambrosio, bisogno di infoltire il reparto difensori centrali, senza fermarsi al solo innesto del giovane Bisseck.
Il costo del cartellino sui 10 milioni, la grande esperienza in Serie A e l’altezza di Becao, 1.91, per l’Inter che è una squadra fisica, sono tutti requisiti ottimi, ma a quanto pare è arrivata questa beffa per i nerazzurri. Tra l’altro neanche la beffa più dolorosa delle ultime ore per l’inter, in quanto sembra sfumato definitivamente il ritorno di Lukaku.
L’altro club di Serie A sulle tracce di Becao è il Torino. Il club granata, dopo le voci che hanno avvicinato Schuurs alla Premier, si è aggiunto alla lista delle pretendenti in cerca di un possibile sostituto. Il corteggiamento dei granata, però, non ha scaldato il cuore del calciatore, che in Italia ha aperto la porta soltanto al club lombardo che, negli ultimi anni, ha lavorato meglio in prospettiva sui propri difensori.
Attenzione all’Atalanta, l’unica che può cambiare un destino già scritto
L’Atalanta, dopo il ritorno in competizioni europee, è alla ricerca di rinforzi in difesa. Dopo aver chiuso per Sead Kolasinac, cerca quindi un nuovo profilo. Questo anche perché Palomino è in procinto di lasciare dopo varie stagioni la Dea. Quest’ultima ha dunque bisogno di vari uomini per le rotazioni tra l’Europa League il giovedì e la Serie A nel weekend.
Becao inizialmente ha dato la propria disponibilità al trasferimento alla squadra di Gasperini. Allettato dall’idea di giocare titolare nell’Atalanta, quindi, non ha ancora detto di sì al Fenerbahce.
La sensazione è che un possibile rilancio della Dea potrebbe far propendere il giocatore a rimanere in Serie A, ma serve agire in queste ore.
Infatti se entro stasera non ci sarà un improbabile, a questo punto, rilancio, Becao andrà avanti verso la sua nuova avventura in Turchia.