Discorso play-off chiuso dopo la giornata 33 del Campionato Primavera mentre continua la lotta per i play-out. Il Lecce non va oltre il pareggio contro l’Atalanta ma riesce a consolidare con una giornata d’anticipo la prima posizione. Grande vittoria della Juventus che si qualifica alla fase finale della competizione con Sassuolo e Roma: fuori l’Inter dalle prime 6 della classe. Solo le sorti di Cagliari e Atalanta si decideranno all’ultima giornata: per una ci sono i play-out con Napoli, Udinese e Cesena. Di seguito l’analisi della giornata 33 del Campionato Primavera.
Campionato Primavera-Giornata 33: Lecce-Atalanta 1-1, Bologna-Torino 1-1, Sampdoria-Fiorentina 1-2
Rischia tanto la capolista contro l’Atalanta, assatanata di punti per evitare i play-out. Il gol del difensore nerazzurro Bernasconi, regala una speranza alla banda di Bosi, e recupera la rete del gioiellino leccese Berisha al decimo centro stagionale. Stesso risultato a Bologna dove Corazza regala il gol pareggio per gli emiliani dopo il vantaggio granata targato Nije. Il Torino si contende all’ultima giornata il secondo posto con la Fiorentina che non si ferma e batte anche la Sampdoria. Vittoria targata Tommaso Berti, autore di una doppietta nella prima frazione di gioco.
Juventus-Milan 4-0, Sassuolo-Frosinone 1-0, Udinese-Roma 1-2
La Juventus di mister Montero non si fermano più: ennesima vittoria contro un Milan con poche idee e un portiere del ’98 titolare. Il risultato parla chiaro: la doppietta del terzino Next Gen Savona, la seconda rete consecutiva di Mulazzi e il ritorno al gol di Turco condannano la banda di Abate (comunque salva) e regala i play-off ai bianconeri.
Continua il periodo negativo del Frosinone che non vince da nove partite passando dal secondo al nono posto negli ultimi due mesi. La squadra di Gorgone perde contro il Sassuolo: il gol decisivo è sempre di Bruno, fenomeno classe 2005, alla 17esima rete in stagione. Anche la Roma si qualifica aritmeticamente ai play-off grazie alla rimonta contro la penultima Udinese targata Misitano e il solito Pagano.
Empoli-Napoli 3-1, Inter-Cesena 5-0, Cagliari-Verona 3-3
Niente play-off per l’Empoli nonostante l’ottima stagione vissuta. I toscani battono il Napoli, che si preparano ai play-off, grazie alle reti di Magazzu, capitan Ignacchiti e Vallarelli. Un’altra partita che doveva dire ben poco vista la vittoria della Roma, era quella tra Inter e Cesena. Nonostante il risultato contro i romagnoli, i nerazzurri sono fuori dalla lotta play-off in quanto potrebbero arrivare a pari punti con i giallorossi ma per gli scontri diretti rimarrebbero comunque in settima posizione. L’Inter saluta quindi i suoi tifosi con una bella manita al povero Cesena ancora fermo a 11 punti.
Succede di tutto nella sfida salvezza tra Cagliari e Verona: risultato finale pazzo e con quattro espulsioni a fine partita. I veneti si sono fatti riprendere il vantaggio per 3-1 della prima frazione nei minuti finali: il gol pareggio al ’96 che vale momentaneamente la salvezza per i Casteddu è stato firmato dal difensore Veroli. Si conclude con una partita movimentata la penultima giornata del Campionato Primavera 1.
Campionato Primavera, giornata 33: la classifica
Campionato Primavera, il programma della giornata 34
- Atalanta-Udinese
- Fiorentina-Juventus
- Frosinone-Cagliari
- Milan-Sassuolo
- Napoli-Inter
- Roma-Sampdoria
- Torino-Empoli
- Hellas Verona-Lecce
- Cesena-Bologna