Campionato ungherese 2021/22: focus sulle neopromosse

0

Si pensa già al futuro, già a quello che verrà. Per questo, in vista della nuova stagione del campionato ungherese 2021/22, si farà un rapido focus sulle due squadre neopromosse, che si uniranno a quelle già presenti nella prima divisione di calcio magiaro, ovvero le restanti dieci. A prender parte alla 121esima edizione del Nemzeti Bajnokság I ci saranno il Debrecen e il Gyirmót. Le due compagini andranno a sostituire Diósgyőri e Budafoki alle quali toccherà la seconda divisione. Sebbene i pronostici siano tutti a favore del Ferencváros, ci si aspetta un ottimo impatto da parte delle due nuove arrivate, alle quali spetterà il compito di costruire un progetto a lungo termine.

Debrecen: passato e presente

Il Debrecen, compagine della omonima città ungherese, è appena stato promosso nella prima divisione magiara, dopo aver totalizzato ben 49 punti in campionato. Assicuratosi il primo posto, il club può così tornare tra le “grandi” del proprio paese, al termine di una stagione al di sotto delle aspettative.

La compagine magiara ha un trascorso davvero molto importante e significativo, anche a livello europeo. Insieme al Ferencváros detiene il record di qualificazioni ai gironi di Champions League, ottenuta per ben due volte: nel 1995/1996 e nel 2009/2010 battendo, ai playoff, il Levski Sofia, partita vinta 2-0.

Nel recente passato i giocatori del Debrecen si sono scontrati anche con alcune squadre italiane, in Europa League, senza però uscirne vittoriosi. Proprio nell’estate del 2019 Debrecen e Torino si sono sfidate in un doppio scontro valevole per la qualificazione all’Europa League. Ad avere la meglio i granata, con un secco 3-0 in casa e un pesante 1-4 in trasferta.

Ciononostante, il Debrecen è un club con una storia molto rilevante e, per anni, è stato una delle migliori realtà dell’Ungheria (attualmente impegnata all’Europeo).

A dimostrarlo il palmarès, per nulla scontato:

  • 7 Campionato ungherese
  • 6 Coppa d’Ungheria
  • 5 Supercoppa ungherese
  • 1 Coppa di Lega Ungherese
  • 7 Nemzeti Bajnokság II (seconda divisione)

Oltre a questi trofei, ci sono alcuni piazzamenti degni di nota, su tutti: una finale (persa) di Coppa Mitropa e una semifinale raggiunta di Coppa Intertoto.

Campionato ungherese 2021/22: focus sulle neopromosse
Nagyerdei Stadion, lo Stadio del Debrecen che ospita poco più di 20.000 tifosi.

Per questo, il suo ritorno tra le “grandi” dopo appena un anno di assenza, mette in mostra le potenzialità del club in vista del campionato ungherese 2021/22.

Gyirmót: pronto a stupire

Per quanto riguarda il Gyirmót, questa è tutta un’altra storia. Il club dai colori giallo e blu è stato fondato nel 1993 e ha sede a Gyirmót, un piccolo centro nelle vicinanze di Győr. Con la recentissima promozione nella prima divisione, la “giovane” squadra ha ancora molto da dimostrare. Passata come seconda nel Nemzeti Bajnokság II – con 29 punti totalizzati – si è guadagnata un posto tra le prime dodici d’Ungheria.

Campionato ungherese 2021/22: focus sulle neopromosse
Alcufer Stadion, lo Stadio del Gyirmót, con una capienza di appena 4.500 persone.

In vista del campionato ungherese 2021/22, infatti, il Gyirmót potrebbe rivelarsi una sorpresa o soffrire, fin troppo, i colpi delle compagini abituate ad altri ritmi ed altri ambienti. Senza ombra di dubbio, la seconda neopromossa è pronta a stupire e a far bene, nella speranza di potere rimanere più a lungo possibile nel “calcio che conta” nel proprio paese.

Campionato ungherese 2021/22

Al termine degli Europei 2021 si avranno di sicuro molte novità in ottica mercato e panchine, dato che il campionato ungherese 2021/22 comincerà già a fine Luglio. Le dodici squadre dovranno ridisegnare i propri progetti, per far ancora meglio dell’anno precedente.

Tutte con motivazioni diverse, ma con obiettivi molto simili e ben precisi: non retrocedere, arrivare più lontano possibile, dimostrare il proprio valore. Ci si aspetta, così, una stagione di buon livello.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui