Il campionato ungherese 2021/22 ha una nuova capolista, ovvero il Kisvárda. La compagine magiara sta vivendo un ottimo momento che non sembra dover concludersi a breve. Seppur con una partita in più rispetto alle dirette rivali – Ferencváros e Puskás Academy – la squadra allenata da Joao Janeiro sta esprimendo un buon calcio e mostrando una grande solidità in fase difensiva. Da “new entry” per il titolo, a vera e propria “prima della classe”, pronta ad alimentare la striscia positiva per continuare a vincere e convincere.
Campionato ungherese, Kisvárda: il percorso
Un percorso inatteso e del tutto positivo per il Kisvárda, che conduce la testa della classifica nell’attuale stagione del campionato ungherese. Undici partite disputate, con ben 7 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, ben 20 gol realizzati e 10 subiti. In totale 23 punti, con una sola lunghezza sulle inseguitrici.
Esordio da urlo per i ragazzi di di Joao Janeiro, grazie alla vittoria in trasferta contro il Ferencváros nella prima partita di campionato. Un reboante 1-2 alla Groupama Arena, capace di ammutolire i tifosi della squadra di casa e dar vita alla cavalcata verso il primo posto e verso la vittoria dello scudetto.
Da lì in poi tante gioie e pochissimi dolori, grazie alla voglia di stupire e di mostrare il proprio carattere e il proprio talento. Altre due vittorie di fila, contro Gyirmót e MTK Budapest, prima di arrestare la corsa in casa del MOL Vidi, perdendo 2-1 nonostante la doppia superiorità numerica.
Dopodiché giungono altri due successi, ai danni di Mezőkövesd e Puskás Academy. Vittoria anche in Magyar Kupa, contro il Debreceni EAC, match semplice e senza rischi.
Tra fine settembre e fine ottobre c’è stato invece qualche rallentamento; dopo la vittoria – per 2-1 – contro il Debrecen, è arrivata la seconda sconfitta stagionale in casa dell’Honvéd e due pareggi di seguito. Uno contro l’Újpest, al termine di un match senza reti, l’altro contro il Paksi SE per 2-2. Momento di “crisi” e rallentamento durato pochissimo, dato che nell’ultima settimana il Kisvárda ha ottenuto due vittorie importantissime. La pesante vittoria contro il MTK Budapest (in Magyar Kupa) per 4-1 e la recente “punizione” al Zalaegerszegi, grazie alle cinque reti messe a segno.
Kisvárda: una “piccola” tra le grandi
Una “piccola” tra le grandi, sarebbe questa la definizione per il Kisvárda, club che ha ancora tanto da dare e dimostrare. Una città di circa 17000 abitanti, con una squadra fondata sì nel 1911 ma diventata “importante” soltanto negli ultimi anni. Un palmarès umile, fatto di un secondo posto nella seconda divisione ungherese (2017/2018) e di una semifinale raggiunta in Magyar Kupa (nel 2020/2021).
Anche il Várkerti Stadion si dimostra piccolo, ma accogliente, teatro – in questa stagione – di numerosi successi.
Con una capienza di 2850 spettatori (e un record di presenze che ha superato le 3300 persone), sia l’impianto che la società stanno portando avanti un progetto che fa sognare cittadini e tifosi e che, a prescindere da come andrà, permetterà alla squadra di costruire qualcosa di grande e concreto.
Perché la voglia di stupire e di mettere in mostra le proprie qualità, spesso, è più forte di qualsiasi altra cosa.