Campionato ungherese 2020/21: classifica finale e Albo d’oro

0

Il campionato ungherese – chiamato Nemzeti Bajnokság I – volge al termine, a trionfare è il Ferencváros che, con un distacco di 20 punti, si aggiudica lo scudetto della stagione 2020/2021. La compagine ungherese avrà così modo di giocarsi anche il primo turno preliminare di Champions League. La seconda e la terza si sono guadagnate il diritto di disputare il primo turno di Europa League; insieme a loro anche l’Újpest, grazie alla vittoria in finale di Magyar Kupa. Amaro invece il verdetto per le ultime due classificate che dovranno salutare la massima divisione, per retrocedere in Nemzeti Bajnokság II. L’Albo d’oro di entrambe le competizioni mette in evidenza i migliori club del territorio magiaro, seppur alcune compagini siano riuscite a vincere nelle ultime stagioni.

Campionato ungherese: la classifica finale

La classifica finale del campionato ungherese parla chiaro, visto che il distacco tra la prima e la seconda è davvero molto ampio. Dopo 33 giornate, il club di Budapest ha vinto senza troppo affanni e secondo ogni pronostico. A stupire, in negativo, è il pessimo posizionamento dell’Honvéd, che ha concluso al decimo posto. Nella scorsa stagione la vittoria della Magyar Kupa aveva fatto sperare in un “salto di qualità”, che però non c’è stato.

Di seguito, la classifica conclusiva:

  1. Ferencváros: 78 punti
  2. Puskás Academy: 58 punti
  3. MOL Vidi: 56 punti
  4. Paksi SE: 50 punti
  5. Kisvárda: 46 punti
  6. Újpest: 42 punti
  7. MTK Budapest: 42 punti
  8. Mezőkövesd Zsóry SE: 42 punti
  9. Zalaegerszegi: 37 punti
  10. Honvéd: 37 punti
  11. Diósgyőr: 33 punti
  12. Budafoki: 27 punti.

A stagione conclusa, l’Honvéd è salvo per pochissimi punti, appena quattro lunghezze. La capolista è incontrollabile e punta ad un progetto più a lungo termine dal sapore europeo. Gioia e dolore invece per il MOL Vidi che, arrivando terzo, si è assicurato un’occasione per il primo turno preliminare in Europa League, ma ha comunque perso la finale di Coppa d’Ungheria.

A salire invece nella massima serie, saranno le prime due del Nemzeti Bajnokság II, con ancora una giornata da disputare.

Albo d’oro del Nemzeti Bajnokság I

Per la 120esima edizione del campionato ungherese, a trionfare è ancora il Ferencváros, club più forte di tutto il paese. Con la vittoria di questo scudetto, trova il terzo trofeo consecutivo. In tutta la storia, hanno partecipato ben 107 compagini alla massima divisione ungherese, ma poche hanno davvero lasciato il segno.

Di seguito allora l’Albo d’oro del Nemzeti Bajnokság I:

  1. Ferencváros: 32 scudetti
  2. MTK Budapest: 23
  3. Újpest: 20
  4. Honvéd: 14
  5. Debrecen: 7
  6. Vasas: 6
  7. Győri ETO: 4
  8. Csepel: 4
  9. MOL Vidi: 3
  10. BTC Budapesti: 2
  11. Dunakanyar-Vác: 1
  12. Dunaferr: 1
  13. Nagyvarad Atletic Club: 1
  14. Zalaegerszegi: 1.

Da segnalare anche Magyar AC e Tatabánya, le quali sono arrivate due volte al secondo posto in classifica, senza però vincere. Grande distacco così da parte del Ferencváros che ha vinto in 32 occasioni, arrivando secondo ben 36 volte.

Campionato ungherese 2020/21: classifica finale e Albo d'oro

Magyar Kupa: Albo d’oro

La finale di Magyar Kupa 2020/2021 ha visto sfidarsi MOL Vidi e Újpest, gara disputata Lunedì 3 Maggio, terminata poi 0-1 grazie al gol del giovane difensore del Kosovo, Lirim Kastrati. Il giocatore classe ’99 ha permesso alla squadra di vincere e aggiudicarsi l’importante trofeo.

La conquista della Coppa permette così alla compagine dai colori bianco e viola di potersi giocare il primo turno preliminare di Europa League anche la Magyar Szuperkupa, la Supercoppa ungherese. Chiaramente sfiderà – tanto per cambiare – il Ferencváros, in una sfida tra andata e ritorno.

Con questo trionfo, il club conquista l’undicesima coppa, rimanendo la terza compagine più titolata d’Ungheria, e soprattutto la più antica.

Di seguito l’Albo d’oro della Magyar Kupa:

  1. Ferencváros: 23 coppe
  2. MTK Budapest: 12
  3. Újpest: 11
  4. Honvéd: 8
  5. Debrecen: 6
  6. Győri ETO: 4
  7. Vasas: 4
  8. Diósgyőr: 2
  9. MOL Vidi: 2
  10. Pécs: 1
  11. Békéscsaba: 1
  12. Bocskay: 1
  13. Kecskemét: 1
  14. III. Kerületi TVE: 1
  15. Sopron: 1
  16. Siófok: 1
  17. Soroksár: 1
  18. Szolnok: 1.

Contando le due maggiori competizioni ungheresi, si nota come il Ferencváros sia la compagine più titolata, con all’attivo 55 trofei, più 36 secondi posti in campionato e 9 finali perse in Coppa. Segue MTK Budapest con 35 trofei complessivi, 20 secondi posti e 3 finali perse. Subito dopo l’Újpest, con 31 coppe totali, 21 secondi posti e 6 finali perse.

Tutte e tre i club – i più titolati in tutto il paese – hanno sede a Budapest, a dimostrazione dell’enorme influenza e “potere” (a livello calcistico) della capitale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui