Continua la telenovela de “Il secondo tragico Pogba” con importanti aggiornamenti che arrivano in casa Juventus inerenti anche a una possibile rescissione. Infatti sembra esserci stato un incontro tra le parti e a breve Giuntoli potrebbe coinvolgere direttamente l’agente Rafaela Pimenta.
Juventus, la rescissione con Pogba è un’idea concreta
La dirigenza della Juventus e Paul Pogba si sono incontrati secondo quanto riportato da Sky Sport la rescissione del contratto sarà valutata attentamente. Un incontro era assolutamente prevedibile per capire il da farsi e a quanto pare c’è stato. Il giocatore ha ammesso di aver inconsapevolmente assunto del testosterone. Secondo Fabiana Della Valle, giornalista della Gazzetta dello Sport, si tratterebbe di un integratore americano consigliato da un medico al di fuori della Juventus. In più il giocatore non ha ancora inviato le controanalisi come ricorso e ha ancora un giorno e mezzo per decidere cosa fare. Nel caso si parla di una squalifica che va dai 2 ai 4 anni da parte del tribunale. Sarebbe la fine di una stella del calcio mondiale, visto che gli anni di gioco per il polpo sono ancora pochi.
Ricapitolando la vicenda. Durante la tournée americana della squadra bianconera, il giocatore avrebbe incontrato un suo medico di fiducia che gli ha consigliato questo integratore. La Juventus non era assolutamente a conoscenza e ciò è emerso dopo il test anti-doping fatto dopo Udinese-Juventus, match in cui Pogba non ha nemmeno giocato.
La Juventus però sembra essere inflessibile e a quanto pare sarebbe pronta ad avviare le pratiche per la risoluzione del contratto. Questo è quello che sembra aleggiare nella testa di Giuntoli e dirigenza. L’atto conclusivo di un acquisto che non andava mai portato a termine. Pochi minuti e troppi infortuni per uno che ha un ingaggio troppo alto. La Juventus con la sua uscita a gennaio proverà l’assalto su un altro giocatore. Sarebbe sicuramente una ventata d’aria per le casse delle Juventus a livello di ingaggio. Intanto la Juventus potrebbe riprendere mano alla lista di Giuntoli. Miretti e Fagioli avranno più spazio e possono giocarsi le loro chance, mentre scalpitano Habib Diarra dello Strasburgo, Kephren Thuram del Nizza, ma occhio anche a Koopmeiners dell’Atalanta. La Juventus prima spera di chiudere questa storia e di tornare a pensare al campionato.