Champions femminile, Roma-St Polten (5-0): giallorosse ai quarti

0

La Roma femminile scrive una pagina indelebile di storia, surclassando il modesto St Polten e guadagnandosi l’accesso ai quarti di finale della Champions League. Le giallorosse rifilano un sonoro 5-0 alle austriache sotto il diluvio di Latina ed entrano con ampissimo merito tra le migliori 8 d’Europa. Una partita non facile per le ragazze di Spugna, sospesa per un’ora a causa della pioggia incessante e sbloccata soltanto poco dopo mezz’ora da Serturini. Nonostante il dominio e il quasi assoluto monologo capitolino, il risultato rimane in bilico fino agli ultimi 10 minuti. Tra l’82° e l’88° però, le padrone di casa spingono sull’acceleratore e, approfittando della resa delle avversarie, vanno a segno altre 4 volte con Giacinti, Giugliano (doppietta) e Glionna. Andiamo a rivivere le straordinarie emozioni di questa serata attraverso il nostro racconto di Roma femminile-St Polten.

L’interruzione: anche il cielo piange Siniša Mihajlović

La triste, quanto inaspettata notizia della scomparsa di Siniša Mihajlović non lascia indifferente il mondo del calcio. E così, il fischio d’inizio della sfida di Champions femminile tra Roma e St Polten viene preceduto da un istante di silenzio in ricordo dell’allenatore serbo. Superata l’emozione, la partita prende avvio con un arrembante approccio delle ragazze di Spugna, che si affidano alla qualità delle esterne Haavi e Serturini per far piovere ingenti quantità di palloni nell’area austriaca. Come nella sfida della Juventus, però, il meteo avverso crea non pochi disagi.

Champions femminile, Roma-St Polten (5-0): giallorosse ai quarti
Il diluvio di Latina che si abbatte sul terreno di gioco.

Dopo appena 7 minuti pertanto, l’arbitro richiama le 22 giocatrici e sospende il match. La UEFA dirama un avviso in cui comunica che la partita sarebbe ripresa alle 19.15. Tuttavia, in campo si ritornerà esattamente un’ora più tardi e non prima dello straordinario intervento degli addetti dello Stadio “Francioni”. Diminuisce, senza però mai smettere del tutto, l’intensità della pioggia, che accompagna le due squadre fino alla fine. Quasi come se anche il cielo facesse fatica a trattenere le lacrime per la perdita di Siniša.

Il ritorno in campo di Roma femminile e St Polten

La lunga interruzione incide inevitabilmente sui primi minuti dopo il rientro sul rettangolo di gioco. Il St Polten, squadra che sacrifica la qualità in favore di una notevole strutturazione fisica, sembra ripartire con un giusto piglio, rispetto alla Roma femminile più bloccata. Soprattutto, è sul piano mentale che le ragazze di Spugna sembrano essere in difficoltà. Il peso di avere a disposizione un primo match point per centrare un traguardo storico per questi colori e l’incapacità di ritrovare la fluidità pre-sospensione tolgono tranquillità alle giallorosse. Finiscono così per cedere al nervosismo e alla fretta. I continui recuperi in mezzo al campo, che generano importanti azioni in contropiede, vengono vanificati da banali errori nella gestione della palla. Oppure nelle scelte e nel tempismo.

Per superare lo stallo, le padrone di casa devono far ricorso alla loro superiore qualità tecnica, disseminata in ogni zona del campo. Haavi e Serturini possono essere devastanti nell’uno contro uno, ma è necessaria lucidità per riuscire ad innescarle al meglio. E così, la squadra si affida ai sapienti piedi del proprio cervello in mezzo al campo, Emanuela Giugliano. Anche questa sera, la nativa di Castelfranco Veneto gioca con una sicurezza e una maturità superiori, che la portano a dominare tecnicamente la gara. È lei a illuminare il gioco e a dare il là al vantaggio della sua squadra.

Champions femminile, Roma-St Polten (5-0): giallorosse ai quarti

Giocate semplici, ma efficaci, effettuare sempre con qualità sublime. Minuto 33: riceve palla da Giacinti, vede Serturini scattare sulla corsia di destra e la manda in porta con un’intelligentissima verticalizzazione che taglia fuori la marcatura di una poco attenta Tabotta. La numero 15 mantiene la freddezza e davanti a Schluter non sbaglia. 

Champions femminile, Roma-St Polten (5-0): giallorosse ai quarti
La conclusione vincente di Serturini, che dà il vantaggio alle giallorosse.

Il tanto agognato gol della vantaggio sblocca definitivamente la Roma femminile, liberandola da un peso molto più gravoso di quanto non sia il St Polten stesso.

Un risultato in bilico fino all’esplosione nel finale

Nella ripresa, si assiste a un vero e proprio monologo giallorosso, il cui unico neo è quello di non riuscire a chiudere definitivamente la pratica. Le solite note Serturini e Haavi continuano a fare il bello e il cattivo tempo con le loro scorrerie esterne, mentre la difesa austriaca si dimostra sempre più incapace di leggere i lanci in profondità della squadra di Spugna. Giugliano, scevra da ogni tipo di pressione, pennella sventagliate con irrisoria facilità e accompagna costantemente l’azione centralmente insieme ad Andressa. Tanto in mezzo al campo c’è una indomabile Giada Greggi, che recupera un’infinità di palloni, corre e si batte in lungo e in largo. E già che c’è, si affaccia anche in avanti con le sue sovrapposizioni.

Champions femminile, Roma-St Polten (5-0): giallorosse ai quarti

Il dominio della Roma femminile è totale, ma la gara rimane aperta, almeno sul piano del risultato e così, lentamente, il St Polten comincia ad acquisire fiducia. Alla battaglia si iscrive anche Ceasar, che salva il vantaggio con due interventi prodigiosi, prima che si scateni la tempesta giallorossa.

Dopo l’ora di gioco, Spugna innesta forze fresche dalla panchina. Entrano Roman Haug e Glionna ai posti di Andressa e di una stremata Serturini. Le capitoline passano al 4-2-4 e con l’energia delle nuove entrate, soprattutto l’ex juventina, affondano senza pietà le austriache. Al minuto 82, Giacinti trova la rete del 2-0 a conclusione di una splendida triangolazione con la norvegese. Colpite per la seconda volta, le austriache mollano definitivamente la partita, abbandonandosi a soccombere alla superiore vitalità delle padrone di casa.

Nei minuti successivi si scatena Glionna. Al minuto 84, mette in mezzo un cross perfetto raccolto e depositato in rete da Giugliano. 120 secondi dopo, la centrocampista firma la doppietta personale concretizzando un altro perfetto inserimento negli ultimi 16 metri. Infine, al minuto 88, c’è gloria anche per la numero 18, lanciata a rete da un millimetrico lancio di Haavi, letto male come al solito dalla retroguardia ospite. 

Champions femminile, Roma-St Polten (5-0): giallorosse ai quarti

Roma femminile: contro il St Polten una vittoria per la storia

Grazie al successo sul St Polten, la Roma guadagna aritmeticamente il pass per i quarti di finale della Champions League femminile con una giornata d’anticipo. Un risultato per il club storico e assolutamente straordinario, visto che parliamo di una squadra esordiente e partita nell’ultima fascia dei sorteggi della fase a gironi. Questo traguardo premia una crescita costante che ha portato le capitoline ad essere assolute protagoniste in questa stagione, anche in campionato. Le ragazze di Spugna coronano il sogno dopo una prestazione perfetta: in termini di qualità, di grinta e di voglia. Doti messe in campo in ogni sfida affrontata nel cammino europeo. Ed ora è giusto godersi il momento e ricaricare le pile mentali per affrontare con ancora più fame la seconda parte di un’annata super.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui