Pochi giorni fa, a Nyon, sono stati ufficialmente formalizzati i gironi della Champions League 2022/2023. Noi della redazione di 11contro11, in attesa della prima giornata, andremo ad analizzare le prossime rivali delle squadre italiane. Oggi ci focalizzeremo sulle avversarie del Milan. I rossoneri che partivano dalla prima urna grazie allo vittoria dello Scudetto, sono capitati nel gruppo E con Chelsea, Salisburgo e Dinamo Zagabria. Un girone abbordabile per la compagine lombarda che, a meno di clamorose sorprese, se la dovrà vedere con i Bleus per il primo posto. Da non sottovalutare comunque sono Salisburgo e Dinamo Zagabria, squadre di livello inferiore, ma con giovani talenti molto interessanti.
Champions League 2022/2023, le avversarie del Milan: lotta con il Chelsea per il primato nel girone
Rispetto alla scorsa edizione terminata all’ultimo posto e in un girone di ferro con Atletico Madrid, Porto e Liverpool, questa volta i tifosi rossoneri possono sorridere. I sorteggi, infatti, hanno garantito al Milan un gruppo abbordabile di avversarie, ma comunque da non prendere sottogamba. La rivale che sicuramente fa più paura è il Chelsea. I vincitori della Champions League 2020/2021, dopo una stagione al di sotto delle aspettative, sono stati protagonisti di una grande sessione di calciomercato. Koulibaly, Cucurella, Sterling e Fofana sono i quattro colpi messi a segno dalla nuova dirigenza intenzionata a far tornare i Bleus ai vertici della Premier e sul tetto d’Europa.
La squadra allenata da Tuchel ovviamente, non ha bisogno di grosse presentazioni. Il tecnico tedesco tende a giocare con un 3-4-2-1 molto offensivo e verticale con gli attaccanti in continuo movimento per non dare punti di riferimento agli avversari. Gli uomini più pericolosi saranno sicuramente Havertz, Kanté e lo stesso Sterling, sbarcato a Londra dopo stagioni da protagonista al Manchester City. Squadra molto tecnica, si affida alla visione di gioco di Jorginho in fase di possesso con l’italo-brasiliano sempre pronto a verticalizzare verso gli attaccanti. La compagine inglese, inoltre, ama molto giocare palla a terra rendendo tutti partecipi alla manovra offensiva, sinonimo di un calcio moderno e a ritmi elevati. Insomma, una rivale con pochi difetti, e con la quale ci sarà un testa a testa sicuramente entusiasmante per raggiungere il primo posto. Grandi ex delle due sfide saranno Giroud per il Milan e Thiago Silva tra le fila dei londinesi.
Salisburgo e Dinamo Zagabria: avversarie da non sottovalutare
Rispetto alle altre “italiane” impegnate in Coppa dei Campioni, il Diavolo è la squadra che, sulla carta, ha avuto il girone più semplice. Occhio però a non sottovalutare quelle che possono essere considerate come le rivali cuscinetto del gruppo E: Salisburgo e Dinamo Zagabria. La compagine austriaca può essere considerata quasi un Ajax 2.0. Squadra giovane e ricca di giovani promesse, potrebbe dare del filo da torcere. Lo stile di gioco del tecnico Jaissle si basa sul 4-3-3 per sfruttare la verticalità e l’attacco alla profondità della sua stella: Okafor. L’obiettivo è quello di sfruttare le caratteristiche dei suoi calciatori offensivi attraverso ripartenze letali in campo aperto. Altri giocatori da tenere d’occhio saranno l’esterno classe 2003 Benjamin Sesko e la mezzala Luka Sucic. La poca esperienza a livello internazionale, però, potrebbe giocare brutti scherzi all’organico di proprietà della Red Bull.
Dopo aver superato l’ostico Bodo/Glimt nei preliminari, la Dinamo Zagabria ha intenzione di stupire. Giocatore più rappresentativo della compagine croata è l’ex centravanti di Trapani e Bologna Bruno Petkovic. Il classe ’94, infatti, ha trascinato i suoi a strappare il pass per il passaggio del turno grazie ad uno stupendo gol in rovesciata. Altri calciatori da tenere d’occhio sono il bomber Orsic e il giovanissimo Martin Baturina, già nella lista di diversi top club europei. Proprio come gli austriaci, anche la squadra di Ante Cacic patirà un po’ di inesperienza in questa competizione, ma comunque resta un avversario rognoso soprattutto tra le mura amiche.