Si è svolto ieri a Montecarlo, il sorteggio della fase a gironi della Champions League 2023/24. La redazione di 11contro11.it torna ad esaminare le avversarie delle italiane, nella massima competizione europea. L’analisi di oggi è sulle avversarie del Milan: urna severa per i rossoneri, che affronteranno Paris Saint Germain, Borussia Dortmund e Newcastle. Un girone di ferro pieno di insidie e di sorprese, dove è davvero impossibile fare pronostici. Il Milan è chiamato ad affrontare il proprio percorso in Europa con la ferocia e l’orgoglio che contraddistingue la squadra di Pioli. L’unica certezza è che, in questo momento, neanche le avversarie esultano per il sorteggio.
Champions League 23/24, girone di ferro per il Milan: pericolo PSG
La prima insidia nel percorso del Milan in Champions League si chiama PSG. I campioni di Francia, nonostante i numerosi addii, risultano uno dei top club più difficili da affrontare. Con un Mbappé reintegrato in rosa e sempre più al centro del gioco, un nuovo allenatore e una squadra giovane, il PSG vuole a tutti i costi fare bene nella massima competizione europea. La Champions non ha mai sorriso ai parigini, che nel corso degli anni ha messo mano al portafoglio per poter costruire una rosa stellare con un unico obiettivo: vincere la coppa dalle grandi orecchie.
Attenzione ai nuovi volti rossoblù come il 17enne Zaire-Emery, Gonçalo Ramos, Skriniar e Dembélé e ai soliti Mbappé, Hernandez e Donnarumma, vecchia conoscenza dei rossoneri.
Le insidie Borussia Dortmund e Newcastle
Borussia e Newcastle hanno vissuto una annata incredibile: i tedeschi perdono il titolo di campioni di Germania solo all’ultima giornata; gli inglesi riescono a conquistare un quarto posto in Premier League, ai danni di Liverpool e Brighton.
Il Borussia Dortmund non è certamente la squadra più ostica tra quelle di “seconda fascia”, ma attenzione alla sfida in trasferta: il Muro Giallo può fare la differenza.
Il Newcastle allenato da Howe, invece, è sicuramente il peggior avversario che potesse capitare tra le alternative di “quarta fascia”. I Magpies, dopo una cavalcata incredibile in campionato, hanno investito molto sul mercato: Livramento e Barnes sono solo due degli ultimi innesti, senza contare l’acquisto di Sandro Tonali. Ironia della sorte, la vendita del centrocampista italiano è stata l’operazione che ha poi consentito ai rossoneri di intervenire sul mercato e rivoluzionare la rosa.
Il Milan di Pioli, squadra che sta facendo benissimo in campionato, si appresta dunque a giocare un girone arduo. PSG, Borussia e Newcastle però sono avvisate: ad attenderle c’è una squadra completamente rinnovata che vuole continuare a scrivere la storia del Milan, e quella storia fa rima con la parola “Champions League”.