E’ tutto pronto per la fase ad eliminazione diretta della Champions League 2020/2021 con il sorteggio per gli ottavi di finale svoltosi pochi minuti fa a Nyon, in Svizzera. Come sempre sono 16 le squadre qualificate, ovvero le otto vincitrici dei gironi (teste di serie, tra cui la Juventus) e le otto seconde (comprese Atalanta e Lazio). Le squadre teste di serie giocheranno la partita di ritorno in casa e nessuna squadra può affrontare un club dello stesso girone o della stessa federazione nazionale.
Le partite di andata degli ottavi si giocheranno il 17/23/24 febbraio, con le gare di ritorno il 9/10/16/17 marzo. Il sorteggio per quarti, semifinali e finale si svolgerà il 19 marzo. Andiamo a vedere qual è l’esito del sorteggio per gli ottavi di finale e il destino delle squadre italiane.
Ottavi di Champions League, l’esito del sorteggio
- Borussia M’Gladbach – Manchester City
- Lazio – Bayern Monaco
- Atletico Madrid – Chelsea
- Lipsia – Liverpool
- Porto – Juventus
- Barcellona – Paris Saint Germain
- Siviglia – Borussia Dortmund
- Atalanta – Real Madrid
Sorteggio benevolo per la Juventus, che pesca la squadra più “abbordabile” tra le seconde classificate ovvero il Porto. I bianconeri vantano cinque precedenti contro i Dragoni: bilancio favorevole di quattro vittorie e un pareggio con otto gol segnati e due subiti. A guidare i portoghesi in panchina c’è l’ex giocatore di Inter e Lazio, Sérgio Conceição, che ha chiuso il girone C al secondo posto da imbattuto con 13 punti e soli tre gol subiti. I bianconeri hanno già incontrato i lusitani negli ottavi della Champions 2016/17: due vittorie per 0-2 in trasferta e 1-0 a Torino.
E’ andata decisamente peggio a Lazio e Atalanta, arrivate seconde nei rispettivi gironi e dunque già pronte a un sorteggio molto duro. I biancocelesti pescano i campioni d’Europa in carica, il Bayern Monaco: non ci sono precedenti con i bavaresi, dunque sarà una prima volta assoluta per la squadra di Inzaghi che si troveranno di fronte l’avversario più forte dell’urna. Sfida proibitiva ma sognare non costa nulla. Sarà importante non perdere nella partita dell’andata in casa, per poi giocarsi il tutto per tutto all’ “Allianz Arena”.
In merito al sorteggio, Gasperini aveva detto qualche giorno fa di voler pescare il Real Madrid. Detto, fatto: gli orobici se la vedranno con i blancos in un incrocio affascinante che si preannuncia ricco di gol fra due squadre votate all’attacco. Tra le due squadre non ci sono precedenti: sarà una sfida molto difficile per i nerazzurri, ma il Real ha dimostrato di non essere brillantissimo in questa prima parte di stagione. E’ servita una vittoria all’ultima giornata per conquistare il primo posto nel gruppo B.