Prende forma la Champions League 2020/2021 con le ultime sei squadre qualificate dai playoff per la fase a gironi, che sarà sorteggiata domani giovedì 1° ottobre a Nyon. Passa la Dynamo Kiev, che torna ai gironi dopo quattro anni imponendosi 3-0 nella gara di ritorno contro il Gent, che all’andata aveva perso in casa 1-2. Per gli ucraini decidono lo splendido colpo di tacco di Buialskyi al 9’ e i rigori trasformati da De Pena al 36’ e Rodrigues al 49’. All’Olympiacos basta lo 0-0 in casa dell’Omonia Nicosia per strappare il pass dopo il 2-0 casalingo dell’andata. Il risultato a reti bianche basta anche agli ungheresi del Ferencvarosi per eliminare il Molde (3-3 all’andata in Norvegia) e partecipare alla fase a gironi dopo 25 anni.
Passano il turno anche il Krasnodar. I russi battono 1-2 il PAOK Salonicco in trasferta dopo il successo nella gara di andata con lo stesso risultato. Succede tutto nell’ultimo quarto d’ora della ripresa, con il vantaggio ospite firmato dall’autogol di Michailidis al 73’, il pareggio di El Kaddouri (ex Empoli e Torino) al 77’ e il nuovo vantaggio russo di Cabella qualche secondo dopo. Passaggio del turno agevole anche per il Salisburgo, che dopo il 2-1 in Israele vince 3-1 in casa contro il Maccabi Tel Aviv. Decisiva la doppietta di Daka e il gol di Szoboszlai, inutile la rete ospite di Karzev.
Partita pazza, invece, tra Midtjylland e Slavia Praga. I padroni di casa che ribaltano gli ospiti nel finale e si portano a casa la qualificazione: 4-1 il finale. Vantaggio dei cechi con Olayinka dopo 3’, pareggia Kaba al 65’ ma ancora non basta dopo lo 0-0 dell’andata. Succede tutto in sette minuti con i gol di Scholz all’84’, Onyeka all’88’ e Dreyer al 91’.
Playoff Champions League, con le ultime sei qualificate via al sorteggio dei gironi: ecco cosa c’è da sapere
Dopo l’ultimo step delle fasi di qualificazione, la nuova stagione di Champions League parte con le 32 squadre pronte a sfidarsi nella fase a gironi. Si giocherà ancora a porte chiuse, fino a nuovo ordine, e le sostituzioni saranno 5, dunque ciascuna squadra potrà indicare 23 giocatori in distinta. Il sorteggio per la fase a gironi si terrà domani alle ore 17 a Ginevra, in Svizzera. Il 14 dicembre ci sarà il sorteggio per gli ottavi di finale mentre 19 marzo 2021 quello per i quarti e le semifinali.
Nel sorteggio per i gironi, le squadre sono state suddivise in quattro fasce. Nella 1 sono presenti le compagini che hanno vinto l’ultima edizione di Champions ed Europa League più le sei vincitrici dei campionati con il ranking più alto. Nelle fasce dalla 2 alla 4 le squadre sono state raggruppate secondo i loro coefficienti, stabiliti in base ai risultati di ciascun club negli ultimi cinque anni. Nessuna squadra potrà affrontare una della stessa federazione o dello stesso raggruppamento.
L’ultimo atto della competizione si giocherà il 29 maggio 2021 allo stadio “Ataturk” di Istanbul. L’impianto ha già ospitato una finale di Champions League nel 2005 (Liverpool campione dopo aver battuto il Milan ai rigori). Ecco tutte le fasce complete in vista del sorteggio per la fase a gironi:
1^ FASCIA: Bayern Monaco, Siviglia, Real Madrid, Liverpool, Juventus, Psg, Zenit St Pietroburgo, Porto
2^ FASCIA: Barcellona, Atletico Madrid, Manchester City, Manchester United, Shakhtar Donetsk, Borussia Dortmund, Chelsea, Ajax
3^ FASCIA: Dynamo Kiev, Salisburgo, Lipsia, Inter, Olympiacos, Lazio, Krasnodar, Atalanta
4^ FASCIA: Lokomotiv Mosca, Marsiglia, Brugge, Borussia Moenchengladbach, Istanbul Basaksehir, Rennes, Ferencvarosi