Champions League, i gironi: sorteggio duro per l’Inter

0

È tutto pronto per la fase a gironi della Champions League 2022/23: con il sorteggio effettuato ad Istanbul si entra nel vivo della competizione europea più prestigiosa. Ai nastri di partenza 32 squadre, di cui 26 qualificate di diritto e 6 provenienti dagli spareggi (Benfica, Dinamo Zagabria, Copenaghen, Viktoria Plzen, Maccabi Haifa, Rangers). Le squadre sono state suddivise in quattro fasce: la prima comprendeva la formazione campione in carica (Real Madrid), la vincitrice dell’Europa League (Eintracht Francoforte) e la vincitrice del campionato della sesta nazione più in alto nel ranking che non si sia qualificata attraverso uno dei titoli 2021/22 (Ajax). Il ranking per club ha determinato la composizione delle fasce 2, 3 e 4.

Le prime due classificate di ogni girone si qualificano agli ottavi di finale. Le terze, invece, andranno agli spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League dove affronteranno le seconde classificate dei gironi di questa competizione per un posto agli ottavi di finale. La finale della Champions 2022/23 si giocherà il 10 giugno allo Stadio Olimpico Atatürk di Istanbul. Un impianto che è stato teatro della storica rimonta del Liverpool contro il Milan nel 2005.

I gironi della Champions League 2022/23: l’esito del sorteggio

Per quanto riguarda le date, la prima giornata della fase a gironi si disputerà il 6-7 settembre; seconda giornata 13-14 settembre; terza giornata 4-5 ottobre; quarta giornata 11-12 ottobre; quinta giornata 25-26 ottobre; sesta giornata 1-2 novembre. Il sorteggio per gli ottavi di finale è in programma il 7 novembre. Rispetto alla scorsa stagione la fase a gironi parte con una settimana d’anticipo e termina un mese prima. Infatti, quest’anno c’è la concomitanza con la Coppa del Mondo in Qatar che inizierà il 20 novembre. Di seguito, ecco la composizione dei gruppi di Champions League.

Tra le quattro italiane è sicuramente l’Inter a non sorridere, visto l’accoppiamento con due potenze di fuoco come Bayern Monaco e Barcellona. I nerazzurri, comunque, se la giocheranno: l’eliminazione clamorosa dei blaugrana (sorteggiati nuovamente con i bavaresi) nella scorsa stagione insegna. Sorteggio dolce per il Milan, che almeno sulla carta si contenderà il primato del gruppo E con il Chelsea. Attenzione, però, all’insidioso Salisburgo. Anche la Juventus dovrà stare attenta: oltre al fortissimo PSG c’è il Benfica che nella scorsa edizione ha raggiunto i quarti di finale. Interessante il girone del Napoli, che se la vedrà con il Liverpool ma anche con due squadre toste come Ajax e Rangers.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui