Champions League: Real Madrid avversario dell’Atalanta

0

Il 14 Dicembre 2020 sono andati in scena i sorteggi degli ottavi di finale di Champions League. L’urna di Nyon, però, è stata abbastanza crudele con le squadre italiane. Se la Juventus è l’unica che ha poche lamentele da poter manifestare (avendo pescato il Porto), Atalanta e Lazio non sono state altrettanto fortunate. Infatti, il Real Madrid è l’avversario dell’Atalanta mentre la Lazio dovrà affrontare il Bayern Monaco: due compagini storiche e dall’immenso blasone. 

Champions League: Real Madrid avversario dell'Atalanta

La sfida che vedrà opporsi la prima compagine di Madrid e quella bergamasca sarà indubbiamente affascinante. Il prestigio è grande e per la squadra di Gasperini vi è la possibilità di compiere un’impresa, un vero e proprio miracolo sportivo. Nessuno, infatti, chiederà alla Dea nostrana di superare gli ottavi di finale, traguardo per altro raggiunto già un anno fa. I match saranno probabilmente proibitivi, contro una rosa ben più ricca di talento rispetto a quella lombarda.

Un lato positivo, però, c’è: la gestione della pressione. Ogni tensione ed ogni stretta da parte dei giornalisti sarà posta sulle spalle del Real Madrid. L’Atalanta, dunque, potrà godersi il momento, sognando di strappare un magnifico biglietto per i quarti di finale, sapendo anche che, in caso di sconfitta, nessuno potrà criticare il percorso compiuto.

Come arriva il Real Madrid agli ottavi di finale

L’avversario dell’Atalanta si presentava al sorteggio da “testa di serie”, dopo la vittoria del proprio girone “B”. Con 10 punti conquistati in 6 gare, il Real Madrid ha fatto tanto discutere di sé. Infatti, date le sole tre vittorie e il singolo pareggio, la formazione spagnola è stata grandemente al di sotto delle aspettative. Ciò che è pesato maggiormente nell’economia del gruppo sono state le due sconfitte dei Blancos contro lo Shakhtar Donetsk. Gli ucraini, infatti, prima dell’ultima giornata del raggruppamento, erano al secondo posto e virtualmente qualificati al turno successivo.

Tutto ciò per dire che la squadra, che ha sollevato la coppa “dalle grandi orecchie” per ben 13 volte, ora non sta attraversando uno dei momenti di maggior splendore e massima forma. Questa fase della stagione potrebbe non durare fino a Febbraio ma comunque, osservando i ragazzi di Zidane, sono emerse delle evidenti criticità.

Champions League: Real Madrid avversario dell'Atalanta

Come gioca l’avversario dell’Atalanta

Se andiamo ad analizzare i componenti della rosa notiamo che non tutti i calciatori sono dei veri e propri Galacticos. L’allenatore francese Zidane ha fatto del 4-3-3 la propria fortuna. Negli anni delle 3 Champions League consecutive, però, gli elementi del tridente offensivo erano ben altri. Oggi, in attacco, agiscono Eden Hazard, Benzema e Vinicius Jr. A questi, poi, si alternano anche Lucas Vazquez e talvolta Rodrygo (mattatore della doppia sfida con l’Inter).

A metà campo il trio titolare è composto, ormai da anni, da Modric, Kroos e Casemiro, veterani del club. Negli ultimi anni, inoltre, si è riuscito a ritagliare un importante spazio anche il giovane Valverde. In difesa, però, troviamo il vero leader della squadra: il capitano Sergio Ramos. Senza il proprio trascinatore, il Real Madrid infatti ha sempre grandemente sofferto: su 8 scontri prima di quello con l’Inter, senza il capitano spagnolo, i Blancos han ne hanno persi ben 7.

Champions League: Real Madrid avversario dell'Atalanta

Molti sono i giocatori che non stanno dimostrando il proprio valore: i più deludenti sono stati Varane, Hazard, Kross e Marcelo. Alcuni a causa dell’età “avanzata”, altri per il poco feeling nato con la piazza madridista. Anche Courtois sta lasciando in sospeso il giudizio relativo alle proprie prestazioni. Di fatto la compagine è ricca di calciatori di qualità e di fuoriclasse: Sergio Ramos, Modric (vincitore del Pallone d’Oro 2018), Benzema (definito da Zidane come il miglior attaccante della storia della nazionale francese) e il giovane terzino Mendy.

I precedenti tra Atalanta e Real Madrid

Non vi sono precedenti di spessore tra le due formazioni. L’Atalanta, però, in Champions League, ha una buona percentuale di vittorie contro le squadre spagnole. Gli unici due incontri disputati li ha vinti lo scorso anno ai danni del Valencia. L’avversario dell’Atalanta, invece, dal canto proprio, quando incontra avversari italiani è una “macchina sforna successi”: in 11 partite ha fatto registrare 10 vittorie.

La Dea dovrà sfruttare i punti deboli della formazione spagnola: non irresistibile quando è assente il capitano con il n°4; non imprendibile sugli esterni, dove Gasperini sa far correre in modo intelligente i propri ragazzi; Hateboer dovrà vedersela con Mendy, non certo un facile avversario, Gosens affronterà invece o un Lucas Vazquez adattato o il veterano Carvajal. Varane non è al pieno della forma e potrebbe concedere qualcosa.

Champions League: Real Madrid avversario dell'Atalanta

Questi sono spunti interessanti, che non fan apparire l’Atalanta come una semplice vittima “sacrificale”. La speranza è anche quella che il temporaneo trasferimento del “Madrid” per le gare casalinghe, al centro di Valdebebas, possa giocare a favore della banda bergamasca.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui