Comincia domani sera il secondo turno preliminare di Champions League con la partecipazione di 24 squadre, di cui 9 qualificate di diritto e 15 provenienti dal primo turno eliminatorio (le formazioni sconfitte sono passate al secondo e terzo turno di Conference League). Le gare di andata si giocheranno martedì 25 e mercoledì 26 luglio, il ritorno è in programma martedì 1 e mercoledì 2 agosto.
Il secondo turno di qualificazione è diviso in due percorsi:
- percorso Campioni, con 5 squadre qualificate di diritto e 15 vincitrici del primo turno di qualificazione;
- percorso Piazzate, con 4 squadre qualificate di diritto.
Al termine della doppia sfida, le vincitrici accedono al terzo turno di qualificazione seguendo il rispettivo percorso. Le squadre sconfitte passano al terzo turno di qualificazione di Europa League: le perdenti del percorso Campioni seguono il percorso Campioni e le perdenti del percorso Piazzate seguono il percorso Principale.
Champions League: il programma del secondo turno preliminare
Ai nastri di partenza del secondo turno si presentano alcune squadre importanti come Galatasaray, Dinamo Zagabria e Copenhagen, tutte favorite per la qualificazione. Attenzione, però, a possibili sorprese come è avvenuto nel primo turno: ne sa qualcosa il Ferencváros, clamorosamente eliminato dai faroesi del Klaksvík che si sono imposti con un netto 0-3 in Ungheria dopo il pareggio a reti bianche nel match di andata. Nel secondo turno spicca la sfida tra Sheriff Tiraspol e Maccabi Haifa: entrambe hanno disputato la fase a gironi nelle edizioni recenti del torneo.
Già noti i possibili accoppiamenti del terzo turno preliminare, sorteggiato ieri: lo Sparta Praga attende una tra Breidablik e Copenhagen, mentre i Rangers affronteranno una tra Servette e Genk. Lo scoglio più difficile da superare sarà l’Olympique Marsiglia, che sfiderà gli ucraini del Dnipro-1 o i greci del Panathinaikos. Vediamo nel dettaglio le gare di andata del secondo turno preliminare.
Percorso Campioni (martedì 25 luglio)
- Žalgiris Vilnius – Galatasaray
- HJK Helsinki – Molde
- Dinamo Zagabria – Astana
- Zrinjski – Slovan Bratislava
- Breidablik – Copenhagen
Percorso piazzate (martedì 25 luglio)
- Dnipro-1 – Panathinaikos
- Servette – Genk
Percorso Campioni (mercoledì 26 luglio)
- Sheriff Tiraspol – Maccabi Haifa
- Aris Limassol – BATE Borisov
- Raków Czestochowa – Qarabağ
- Ludogorets – Olimpija Ljubljana
- KÍ Klaksvík – Häcken