Champions League, Porto: l’avversaria dell’Inter

0

Per il secondo anno consecutivo, l’Inter è tra le migliori 16 squadre d’Europa dopo essersi qualificata al secondo posto in un girone complicato con Bayern Monaco, Barcellona e Viktoria Plzen. Consapevoli della propria forza, gli uomini di Simone Inzaghi hanno dimostrato di potersela giocare con chiunque dando filo da torcere ad una top club come il Barcellona. Questa mattina Nyon, i sorteggi sono stati abbastanza favorevoli ai nerazzurri. Sarà infatti il Porto l’avversaria dell’Inter in questi ottavi di finale di Champions League. Andiamo ad analizzare nel dettaglio la compagine lusitana.

Porto, l’avversaria dell’Inter agli ottavi: una rivale insidiosa in Champions League

Tra le papabili contendenti, l’Inter ha sicuramente pescato quella considerata sulla carta la “meno pericolosa”. Inciso tra virgolette per il semplice fatto che negli ultimi anni il Porto è stata una vera e propria bestia nera per le squadre italiane. Due edizioni fa, infatti, i portoghesi riuscirono ad avere la meglio sulla Juventus proprio agli ottavi, mentre nell’ultima edizione di Europa League sono stati capaci di eliminare la Lazio ai playoff. Rivale ostica e rognosa, punta su uno stile di gioco basato su una solida e compatta difesa di posizione, sfruttando l’agilità e intraprendenza dei suoi calciatori offensivi per far male in contropiede. Da quando arrivato alla guida dei Dragoes, Sérgio Conceiçao è riuscito a dare una chiara impronta di gioco alla sua squadra vincendo tre campionati, due coppe nazionali e tre Supercoppe.

Il tecnico portoghese che da calciatore ha vestito tra le altre le maglie di Parma, Lazio e della stessa Inter, tende ad utilizzare come modulo di riferimento un 4-4-2 solido e lineare. Squadra capace di creare un innumerevole numero di occasioni da gol a partita, pecca molto spesso in fase di concretizzazione nonostante la presenza in avanti di un attaccante del calibro di Taremi. Attualmente in Primeira Liga, occupa la seconda posizione alle spalle dell’imbattuto Benfica.

Champions League, Porto: l'avversaria dell'Inter

Giocatori chiave della compagine biancoblu sono sicuramente il già citato Taremi, Diogo Costa e l’esterno d’attacco Otávio. L’esperto attaccante iraniano non ha sicuramente bisogno di presentazioni. Autore di 5 gol in questa edizione di Champions, è il classico finalizzatore capace però di sapere anche dialogare con la squadra rimanendo sempre nel vivo del gioco. Altro protagonista del gruppo B è stato l’estremo difensore Diogo Costa. Il classe ’99 oltre ad essere una sicurezza tra i pali, ha guadagnato la fama di para-rigori neutralizzandone 5 consecutivi tra club e nazionale. 

Il cammino del Porto in Champions League e i precedenti contro l’Inter

In un girone sulla carta equilibrato, il Porto è riuscito a qualificarsi meritatamente agli ottavi di finale classificandosi in prima posizione. Nonostante i due passi falsi iniziali contro Atletico Madrid e Club Brugge, i lusitani non si sono persi d’animo dimostrando grande carattere e determinazione. Le quattro vittorie di fila, infatti, hanno permesso al Porto di strappare il pass per il turno successivo con appena un gol subito a dimostrazione della grande tenuta difensiva.

Champions League, Porto: l'avversaria dell'Inter

Squadra che come abbiamo detto basa il suo stile di gioco su una fase difensiva solida e sul contropiede, potrebbe soffrire la vivacità e il dinamismo offensivo di una avversaria come l’Inter. I nerazzurri, infatti, tendono ad esaltarsi contro le squadre che si chiudono portando un alto numero di giocatori dentro l’area di rigore per creare il maggior numero di occasioni possibili. Leggermente favorita per il passaggio del turno, la compagine lombarda può sorridere vedendo anche i 4 precedenti contro la compagine portoghese con 2 successi a favore dei nerazzurri, un pareggio e una sconfitta nella fase a gironi dell’edizione 2005. L’ultima vittoria risale guarda caso proprio agli ottavi di finale dell’edizione 2004/2005 con i nerazzurri capaci di qualificarsi ai quarti imponendosi a San Siro 3-1 grazie alla tripletta di Adriano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui