Champions League: Porto, l’avversaria della Juventus

0

Entra nel vivo la Champions League con la fase ad eliminazione diretta che infuoca la competizione. Nella giornata di ieri in quel di Nyon, l’urna della UEFA ha riservato un sorteggio parzialmente favorevole per le italiane. Il Porto è stato accoppiato con la Juventus, arrivata come prima nel girone G relegando il Barcellona al secondo posto. Giusto il sospiro di sollievo degli juventini, ma i portoghesi non sono una squadra da sottovalutare.

Champions League: analizziamo il Porto, la squadra che affronterà la Juventus agli ottavi

La situazione in Champions della truppa di Conceicao, ex centrocampista di Inter, Lazio e Parma, è stata benevola. Assegnato nel girone C, il Porto si è confrontato con la corazzata Manchester City e le due cenerentole Olympiacos e Marsiglia. Nelle gerarchie del raggruppamento ha chiuso al secondo posto con 13 punti, frutto di quattro vittorie, un pareggio ed una sconfitta (gli ultimi due risultati arrivati entrambi contro i Citizens). Seppur la squadra di Guardiola non sia nella miglior condizione possibile, i bianco azzurri hanno messo in seria difficoltà gli inglesi in entrambi i confronti.  Scenario differente in campionato. Dopo il titolo dello scorso anno, i Dragoes sembrano essersi adagiati sugli allori in patria. Attualmente si trovano al terzo posto ad inseguire le altre due potenze della Primeira Liga, ovvero Benfica e Sporting. Il divario non è ampio (-2 dal Benfica e -4 dallo Sporting), ma la delusione nell’ambiente è tanta.

Analizzando la formazione, gli Azuis e Brancos hanno a disposizione numerose mine vaganti. A porta si posiziona l’esperto Marchesìn. La difesa, orfana di Pepe infortunato, propone un intrigante ibrido di solidità e spinta offensiva con interpreti come Sarr e Wilson Manafà. La zona nevralgica del campo è comandata da tre giocatori di grande affidabilità, ovvero Otàvio, Uribe ed Oliveira, capocannoniere della squadra sia in campionato che in Champions. In attacco i portoghesi schierano il tandem micidiale Marega-Corona con Luis Diaz, unico a segnare al Manchester City in questa edizione, pronto ad entrare. Da non dimenticare le numerose stelle presenti in panchina, dall’ex Liverpool Grujic alla vecchia conoscenza italiana Felipe Anderson, passando per l’iraniano Tanemi.

Champions League: Porto, l'avversaria della Juventus

Sono cinque i precedenti tra Juventus e Porto e pendono fortemente dalla parte dei bianconeri: quattro vittorie dei torinesi ed un pareggio. Le sfide più recenti risalgono ai due match di andata e ritorno sempre degli ottavi di UCL della stagione 2017/2018. Sfide entrambe terminate con la vittoria dei ragazzi di Allegri e rese celebri per il famigerato sgabello di Bonucci. Facendo un salto indietro, si rimane in Champions nell’edizione 2001-2002 con la Madama allenata da Lippi che racimolò un pareggio ed una vittoria nella fase a gironi. Il precedente più “anziano” risale alla finale della Coppa delle Coppe vinta dalle zebre nel 1984.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui