Gironi Champions League: sorteggio agrodolce per le italiane

0

Sta per prendere forma la Champions League 2020/2021: tutto pronto per il sorteggio degli otto gironi in programma a Ginevra, in Svizzera, a partire dalle ore 17. Tutti a caccia del Bayern Monaco, detentore dell’ultima edizione conclusasi poco più di un mese fa: 32 le squadre in gioco, le quattro italiane sono inserite nella fascia 1 (Juventus) e nella 3 (Lazio, Inter e Atalanta).

La nuova fase a gironi partirà il 20-21 ottobre, seconda giornata il 27-28 ottobre, terza il 3-4 novembre, quarta il 24-25 novembre, quinta l’1 e 2 dicembre, sesta l’8 e 9 dicembre. La fase ad eliminazione diretta comincerà con gli ottavi di finale, in programma tra il 16 febbraio e il 17 marzo. Quarti di finale tra il 6 e 14 aprile, semifinali tra il 27 aprile e 5 maggio e finale il 29 maggio. Fino a nuovo avviso, si gioca a porte chiuse e con le cinque sostituzioni, dunque ciascuna squadra potrà indicare in distinta 23 giocatori.

Champions League, il sorteggio degli otto gironi

L’esito del sorteggio è stato agrodolce per le squadre italiane, più positivo che negativo. Il girone più duro è quello dell’Inter: affascinante la sfida con il Real Madrid di Zidane, nel gruppo anche le insidie Shakhtar Donetsk e Borussia M’gladbach. L’Atalanta sfida i campioni d’Inghilterra del Liverpool: un incrocio bellissimo fra due squadre che amano giocare all’attacco. Gli orobici possono comunque giocarsi il passaggio del turno: nel gruppo D anche Ajax e il non proibitivo Midtjylland. Non va male alla Lazio che pesca Zenit, Borussia Dortmund e Brugge: la vera insidia per i biancocelesti sono i tedeschi, ma Inzaghi può giocarsela. Nel gruppo G, la Juventus se la vedrà con il nuovo Barcellona di Koeman: blaugrana e Vecchi Signora si contenderanno il primo posto, nel girone con le meno quotate Dynamo Kiev e Ferencvarosi.

A: Bayern Monaco, Atletico Madrid, Salisburgo, Lokomotiv Mosca

B: Real Madrid, Shakhtar Donetsk, Inter, Borussia Moenchengladbach

C: Porto, Manchester City, Olympiacos, Marsiglia

D: Liverpool, Ajax, Atalanta, Midtjylland

E: Siviglia, Chelsea, Krasnodar, Rennes

F: Zenit San Pietroburgo, Borussia Dortmund, Lazio, Brugge

G: Juventus, Barcellona, Dynamo Kiev, Ferencvarosi

H: Paris Saint Germain, Manchester United, Lipsia, Istanbul Basaksehir

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui