Djamel Mesbah è un nome che è stato dimenticato da molti tifosi della Serie A. Dal 2010 aveva incominciato a farsi conoscere candidandosi come presenza fissa nel campionato. Per lui il Lecce fu la rampa di lancio, il Milan la grande occasione non sfruttata. Cosa fa oggi Djamel Mesbah? Allena, o almeno studia per diventare un allenatore con idee e determinazione.
Quel gol che ha illuso tutti
Tra i tanti estimatori del campionato di Serie A, quelli di fede rossonera hanno potuto osservare Mesbah da vicino. L’algerino non fu proprio apprezzato dai supporters del Milan, anzi. Dopo 85 presenze con 6 gol al Lecce, il classe ’84 fu acquistato dal Milan per la fascia sinistra.
Il suo nome è andato a iscriversi di diritto nella hall of fame di terzini sinistri del Milan che per anni, dal 2010 in poi, hanno deluso e costituito un problema tecnico. Mesbah nel 2012 si presentò ai rossoneri con un gol alla Juventus in Coppa Italia, un sogno. Presto diventerà incubo.
Le prestazioni non sono eccelse e i tifosi ne chiedono la cessione. Per Mesbah saranno 14 le presenze col Milan, condite proprio da quell’unico gol alla Juventus di Conte in ascesa.
Mesbah e l’Italia fino all’addio
L’algerino classe ’84 dopo la brutta esperienza rossonera cerca di rialzarsi in altre realtà della Serie A. Per lui arrivano Parma, Livorno, Sampdoria e Crotone. La costante è rappresentata dalle poche presenze. Appena 45 comparse in 4 anni. Non è una prima scelta.
Mesbah quasi non ci crede più ripartendo dal Losanna, in Svizzera. Con quest’ultima esperienza si chiude una carriera che non ha soddisfatto l’algerino stesso. Per lui il rammarico è quello di aver lasciato l’Italia troppo presto.
L’epilogo, o nuovo inizio di Mesbah, vede la prospettiva della panchina. Gli viene affidata la panchina dell’under-19 del Thonon Evian. Ora l’impegno di Mesbah, che studia da Pioli e Mihajlovic, si chiama Algeria. Casa sua. Non la nazionale di Bennacer impegnata in Coppa d’Africa a metà stagione ma la nazionale di giocatori locali.
Giocherà, quindi, il Championnat Africain des Nations è la versione ridotta della massima competizione del continente africano. Mesbah ha ricevuto l’incarico dalla federazione algerina e potrà sperimentare le idee di calcio che ha raccolto nella sua lunga esperienza in Italia.