Chelsea, gli italiani con più presenze in maglia Blues

0

Nella seconda metà degli anni Novanta, il Chelsea cominciò a mettere gradualmente il naso tra le élite del calcio inglese, fino a giungere, nelle stagioni più recenti, anche sul tetto d’Europa e del mondo. Molto spesso questi successi hanno visto come protagonisti alcuni giocatori italiani, andando a costituire una sorta di fortunata colonia di nostri connazionali con la maglia dei Blues. A Londra sono sbarcati sia grandissimi calciatori che hanno vissuto una seconda giovinezza calcistica a Londra, sia altri che nel Belpaese non sono riusciti a sfondare. Rientra in quest’ultima categoria anche Cesare Casadei, uno degli acquisti di questa sessione di mercato dell’ormai ex club di Abramovic. In questo pezzo vogliamo presentarvi la speciale classifica dei calciatori italiani che hanno più presenze con la maglia del Chelsea.

La classifica degli italiani con più presenze nel Chelsea: la prima parte di classifica

Casadei è il nono giocatore nostrano ad accasarsi coi Blues. Vediamo adesso le presenze collezionate dagli altri 8 che vestono o hanno vestito la maglia del Chelsea.

8° – DAVIDE ZAPPACOSTA, 52. L’esterno attualmente in forza all’Atalanta di Gasperini approda in Inghilterra nell’agosto del 2017. Pagato 25 milioni e più di euro, il nativo di Sora vive due stagioni molto importanti, sotto la guida di Conte prima e di Sarri poi. La sua avventura in terra britannica viene impreziosita dall’esordio nelle coppe europee, oltre che da 2 reti, 1 FA Cup e l’Europa League;

7° – EMERSON PALMIERI, 71. Appena un gradino sopra, troviamo un altro giocatore di fascia. Tre sono gli anni trascorsi dall’italo-brasiliano dalle parti di Stamford Bridge, dopo la parabola discendente con la Roma. Il classe ’94 vive fortune alterne nel Regno Unito, trovando un minimo di continuità con Sarri e divenendo anche uno dei protagonisti della vittoria dell’Europa League. L’arrivo di Lampard in panchina e una serie di infortuni compromettono di nuovo la sua stabile permanenza tra i titolari. Nonostante alcune difficoltà, il nativo di Santos si toglie la soddisfazione di vincere un po’ tutto: FA Cup ed Europa League insieme a Zappacosta, ma anche la Champions e la Supercoppa Europea nel 2021;

Chelsea, gli italiani con più presenze in maglia Blues

6° – SAMUELE DALLA BONA, 73. Di sole due lunghezze più su, incontriamo una delle promesse mai pienamente sbocciata del calcio italiano. Parliamo di Samuele Dalla Bona, centrocampista che viene prelevato dal Chelsea senza che ancora aver avuto occasione di debuttare tra i pro. Nell’Academy dei Blues, si mette subito in evidenza, soprattutto per la sua spiccata propensione offensiva. Aggregato appena maggiorenne alla prima squadra, viene valorizzato dai tecnici italiani Vialli e Ranieri. La presenza ingombrante di Lampard e alcuni diverbi con la società per questioni legate al rinnovo contrattuale lo portano, nel 2002, a tornare in patria, al Milan. Anche la sua esperienza britannica è arricchita da trofei prestigiosi, come la FA Cup e il Community Shield nel 2000.

Ex giocatori divenuti poi anche allenatori

 5° – GIANLUCA VIALLI, 84. Cominciamo ad incontrare nomi piuttosto importanti in questa nostra classifica delle presenze dei giocatori italiani con la maglia del Chelsea. Il signore che occupa questa posizione non ha certo bisogno di presentazioni. Vialli si trasferisce dai londinesi nell’estate del 1996, dopo aver chiuso il suo straordinario ciclo vincente con la Juventus da campione d’Europa. Nella capitale inglese, il nativo di Cremona incontra altri connazionali che incontreremo a breve. Con i suoi 40 gol, l’ex capitano bianconero si rende assoluto protagonista della rinascita del club, traghettandolo alla conquista della FA Cup nella sua prima stagione e della Coppa di Lega in quella successiva. Un bacheca ulteriormente rimpinguata con la Coppa delle Coppe e la Supercoppa UEFA. Il suo carsima e la sua leadership fanno breccia nel cuore del patron Ken Bates che, nel 1998, gli affida anche la responsabilità di guidare la squadra da allenatore;

4° – ROBERTO DI MATTEO, 167. Il protagonista del gradino al di sotto del podio condivide tante emozioni ed avventure col suddetto Vialli. Anche Di Matteo arriva al Chelsea nel 1996, al termine della positivissima esperienza con la Lazio di Zeman. La sua permanenza da calciatore a Londra è contrassegnata da grandi gioie, con i successi a livello nazionale e internazionale, ma anche da una tremenda sofferenza. Un infortunio grave e un’epopea interminabile di operazioni non riuscite lo costringono nel 2002, a soli 31 anni, a dover appendere le scarpette al chiodo. Il filo rosso del destino lo riporta però ai Blues nel 2011, come vice dell’allora allenatore Villas Boas. Il difficile rapporto del portoghese con l’ambiente però, porta Abramovic a dare fiducia all’italo-svizzero, che ripaga con lo straordinario e inatteso trionfo in Champions League. La prima della storia del club londinese. La giusta ricompensa e rivincita personale dopo tanto tormento.

Chelsea, gli italiani con più presenze in maglia Blues

Classifica per presenze degli italiani con la maglia del Chelsea: il podio

Eccoci finalmente giunti alla parte calda di questa nostra graduatoria delle presenze dei giocatori italiani che hanno giocato nel Chelsea.

3° – JORGINHO, 190. Medaglia di bronzo per uno degli eroi del Chelsea contemporaneo e cardine imprescindibile del suo centrocampo. Quella attuale è la quinta stagione in terra inglese per l’altro italo-brasiliano di questa nostra classifica. Ad accoglierlo nella sua nuova avventura è proprio quel Maurizio Sarri che ne fa il fulcro del proprio gioco, come ai tempi di Napoli. L’ex Verona riesce ad imporsi come rigorista, oltre che come titolare quasi inamovibile, andando a segno ben 27 volte. I numeri rendono Jorginho uno dei principali attori del grande Chelsea dei giorni nostri, quello capace di vincere nel giro di pochissimi anni sia l’Europa League che la Champions, oltre alla Supercoppa UEFA e al Mondiale per club;

2° – CARLO CUDICINI, 216. Quella di Carlo Cudicini, figlio e nipote d’arte, è sicuramente la storia più romantica passata in rassegna da questa speciale classifica. Dopo una vita di andirivieni tra prestiti e Milan nei primi anni Novanta, alla fine del decennio Gianluca Vialli lo sceglie come vice di Ed de Goey. All’alba del nuovo millennio, complice l’infortunio del portiere olandese, riesce a ritagliarsi il posto da titolare tra i pali dei Blues. Giocatore di grande affidabilità e professionalità, viene nominato come miglior estremo difensore della Premier League nel 2002. L’approdo a Londra di Cech, però, lo rilega nuovamente in panchina e lo porta nel 2009 a trasferirsi al Tottenham. Torna dal 2016 al 2019 dalle parti di Stamford Bridge nello staff tecnico da assistente;

Chelsea, gli italiani con più presenze in maglia Blues

1° – GIANFRANCO ZOLA, 306. In cima alla classifica dei giocatori italiani con più presenze nella storia del Chelsea troviamo un’autentica leggenda del nostro calcio. Uno dei “10” più forti, tecnici e prolifici che hanno deliziato gli occhi dei tifosi del Belpaese nei meravigliosi anni ’90. Zola è, insieme a Vialli e Di Matteo, il pilastro attorno al quale i Blues hanno costruito le loro fortune degli anni 2000. I suoi 80 gol lo rendono anche l’azzurro più prolifico con la maglia dei londinesi, ai quali regala gioie e meraviglie. Tanto da entrare nella prestigiosa “British Hall of Fame” nel 2006 e da essere considerato addirittura il miglior giocatore della storia di questo club. Taglia definitivamente il proprio legame coi londinesi con un’esperienza in panchina, da vice-allenatore, nella stagione 2018-2019.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui