Da pochi minuti sono state diramate le formazioni ufficiali di Chelsea-Liverpool, big match della 21ª giornata di Premier League. La partita andrà in scena a “Stamford Bridge” alle 17:30 e si preannuncia ricca di spettacolo. Ieri il Manchester City ha allungato in classifica arrivando a quota 53 punti grazie al successo esterno contro l’Arsenal: oggi le due rivali più accreditate cercheranno di tenere il passo di Pep Guardiola. Negli ultimi 20 incontri di Premier in casa dei Blues, Liverpool e Chelsea hanno vinto per lo stesso numero di volte, 8, mentre hanno pareggiato in 4 occasioni (l’unica partita finita a reti inviolate risale alla stagione 2007/08). La scorsa stagione le due compagini hanno terminato il campionato rispettivamente 4ª e 3ª a 2 soli punti di distanza, e i 2 scontri diretti hanno visto altrettanti successi esterni (0-2 a Londra, 0-1 a Liverpool). L’andata del campionato in vigore, giocata ad “Anfield”, è finita 1-1, con Salah che ha risposto su rigore al vantaggio iniziale di Havertz.
Il Chelsea arriva alla partita in uno stato di forma non brillantissimo. Nelle ultime 6 partite di Premier League gli uomini di Tuchel hanno vinto solamente 2 gare, contro Leeds United e Aston Villa, mentre hanno perso col West Ham (3-2) e pareggiato 3 partite contro squadre non irresistibili sulla carta. In particolare, ad innervosire l’ambiente è stata soprattutto l’ultima partita casalinga contro il Brighton & Hove Albion (1-1), col pareggio di Welbeck arrivato allo scadere. Il gol del vantaggio lo aveva segnato Romelu Lukaku, che però non è stato convocato per la partita per motivi disciplinari. Al centro delle polemiche in questi giorni è infatti finita un’intervista da lui rilasciata a Sky Sport. Inoltre, non bisogna dimenticare che Big Rom è stato criticato fin dall’inizio della stagione dai suoi stessi tifosi per alcune prestazioni ritenute non all’altezza. In campionato il Chelsea ha ottenuto finora 42 punti in 20 partite, raggiungendo il 2º posto, mentre in Champions si è qualificato come 2º del proprio girone agli ottavi, dove affronterà il Lille.
Se si esclude il passo falso all’ultima giornata contro il Leicester City (1-0), i Reds di Jürgen Klopp hanno percorso un cammino invidiabile da metà novembre ad oggi: in 9 gare sono arrivati infatti 7 successi (l’unica altra partita non vinta è stata quella pareggiata in inferiorità numerica col Tottenham per 2-2), e in 4 occasioni la porta è stata mantenuta inviolata. Il Liverpool ha una partita in meno a causa del rinvio per Covid della sfida del Boxing Day contro il Leeds United e si trova al momento in 3ª posizione a quota 41 punti in PL. In Champions League i Reds hanno dominato il proprio girone “di ferro” con 6 vittorie su 6, compresa quella che ha portato all’eliminazione del Milan. Agli ottavi di finale incontreranno l’Inter di Simone Inzaghi. Tra le file dei Reds, sono stati dichiarati indisponibili (in quanto probabilmente positivi al Covid) Alisson, Firmino e Matip.
A dirigere la gara sarà l’inglese Anthony Taylor. Ad assisterlo ci saranno i connazionali Beswick e Nunn, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Atkinson. VAR e AVAR Dean e Davies.
Chelsea-Liverpool, le formazioni ufficiali
CHELSEA (3-4-2-1): Mendy; Chalobah, Thiago Silva, Rüdiger; Azpilicueta, Kanté, Kovacić, Marcos Alonso; Mount, Pulisic; Havertz.
PANCHINA: Kepa Arrizabalaga, Sarr, Barkley, Níguez, Hall, Jorginho, Vale, Ziyech, Hudson-Odoi.
ALLENATORE: Thomas Tuchel.
LIVERPOOL (4-3-3): Kelleher; Alexander-Arnold, Konaté, Van Dijk, Tsimikas; Henderson, Fabinho, Milner; Salah, Diogo Jota, Mané.
PANCHINA: Marcelo, Adrián, J. Gomez, N. Williams, Keïta, C. Jones, Beck, Oxlade-Chamberlain, Morton.
ALLENATORE: Jürgen Klopp.