Chelsea-Watford, le formazioni ufficiali: novità Kenedy

0

Ottenuta in anticipo la qualificazione alla prossima Champions League, il Chelsea vuole chiudere in bellezza davanti ai propri tifosi contro il già retrocesso Watford (di seguito le formazioni ufficiali). I londinesi hanno quasi la certezza di piazzarsi al terzo posto, avendo tre punti di vantaggio sul Tottenham e una differenza reti migliore rispetto agli Spurs (+42 contro +24). I Blues hanno segnato 57 gol in Premier League nell’ultima giornata, e sonp secondi nella storia della competizione dopo i 64 dell’Arsenal. Inoltre, detengono il record per la più grande vittoria del massimo campionato nel turno conclusivo, battendo il Wigan per 8-0 nel 2009/10. Contro gli avversari odierni, il Chelsea non ha mai perso in sette incontri casalinghi di Premier League.

Dopo una sola stagione nel massimo campionato, il Watford è costretto a ripartire dalla Championship avendo già la certezza di non potersi salvare. Agli Hornets non resta che evitare di chiudere all’ultimo posto, attualmente occupato dal Norwich distante un punto. Il Watford, che da una parte vanta il maggior numero di sconfitte (26), dall’altra ha ottenuto il 65% di questo campionato in trasferta (15 su 23). Solo il Crystal Palace nel 1997/98 ha chiuso la stagione con una percentuale più alta fuori casa (67%). C’è, però, un’altra statistica negativa per gli Hornets che non ha ancora segnato un gol da fuori area in questa Premier League da fuori area in questa stagione. È successo solo in tre occasioni: ancora il Watford nel 2019/20, poi Manchester City e Middlesbrough nel 1995/96.

Arbitro dell’incontro è Mike Dean, assistenti Ian Hussin e Darren Cann; quarto uomo John Busby, al VAR c’è Michael Salisbury mentre l’assistente VAR è Derek Eaton. Fischio d’inizio ore 17:00 allo stadio “Stamford Bridge” di Londra.

Chelsea-Watford, le formazioni ufficiali

CHELSEA (3-4-2-1): 16 Mendy; 28 Azpilicueta, 6 Thiago Silva, 2 Rüdiger; 24 James, 7 Kanté, 17 Saúl, 23 Kenedy; 22 Ziyech, 19 Mount; 29 Havertz.

PANCHINA: 1 Kepa, 31 Sarr, 14 Chalobah, 21 Chilwell, 5 Jorginho, 18 Barkley, 10 Pulisic, 12 Loftus-Cheek, 9 Lukaku.

ALLENATORE: Thomas Tuchel.

WATFORD (4-3-3): 26 Bachmann; 21 Femenía, 27 Kabasele, 22 Samir, 14 Kamara; 19 Sissoko, 39 Kayembe, 8 Cleverley; 7 King, 10 João Pedro, 12 Sema.

PANCHINA: 35 Elliott, 2 Ngakia, 5 Troost-Ekong, 11 Masina, 15 Catchart, 31 Sierralta, 16 Gosling, 34 Baah, 29 Hernández.

ALLENATORE: Roy Hodgson.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui