La dirigenza rossonera è al lavoro per completare la rosa in vista del primo impegno stagionale. Il match è fissato per il 17 settembre dove Il Milan affronterà in trasferta lo Shamrock Rovers. Si tratta di una gara secca in trasferta e rappresenterà il primo step da superare se vuole partecipare alla prossima edizione dell’Europa League. In questo senso, dopo il rinnovo di Zlatan Ibrahimovic e l’accordo raggiunto in questi giorni con il Brescia per Tonali, il Milan si è assicurato le prestazioni di Brahim Diaz. Il trequartista di proprietà del Real Madrid arriverà a Milano in prestito con diritto di riscatto fissato a circa 20 milioni di euro, mentre i Blancos hanno ottenuto il diritto di recompra.
Caratteristiche tecniche e statistiche di Brahim Diaz, nuovo acquisto del Milan
Brahim Diaz andrà a rinforzare il reparto offensivo della squadra allenata da Stefano Pioli. E’ un giocatore versatile che nasce principalmente come trequartista, ma all’occorrenza può essere utilizzato su entrambe le fasce di attacco. Agilità e dribbling sono le caratteristiche migliori dello spagnolo che abbinate alla bassa statura e alla grande accelerazione, gli permettono di saltare costantemente l’uomo. La sua duttilità gli permetterà di trovare spazio nel 4-2-3-1 di Pioli; se usato come ala, Diaz preferirà venire dentro al campo per andare poi alla conclusione. Viceversa, se utilizzato come trequartista, il classe 1999 cercherà di dialogare con i compagni in verticale per trovare spazi nei pressi dell’area di rigore avversaria. Brahim Diaz, nella sua giovane carriera, si rende protagonista soprattutto nelle giovanili del Manchester City. E’ con la formazione dell’Under 23 che compie il primo salto di qualità, mettendo a referto 11 gol e 10 assist in 33 partite disputate. Dopo aver esordito nel 2017 in Champions League, il primo novembre 2018 realizza i suoi primi due gol in maglia citizens. A gennaio 2019 il Real Madrid lo acquista per 17 milioni di euro, dove in due anni Diaz colleziona 21 presenze condite da 2 gol e 3 assist.