Chiesa-Juventus, il matrimonio continuerà?

0

Dopo una grave caduta, la forza del campione risiede nella sua capacità di rialzarsi. Tale motto tuttavia non si confà alla situazione di Federico Chiesa alla Juventus. Infatti dopo il grave infortunio al legamento crociato anteriore del 9 gennaio 2022, l’ex Fiorentina è rimasto lontano dall’ambito rettangolo verde per ben 10 mesi.

La ripresa agonistica del suo percorso calcistico ha subito continue pause, dovute agli onnipresenti acciacchi e all’aver saltato la preparazione estiva. Dunque la stagione del venticinquenne genovese, si è caratterizzata per una serie di occasioni mancate.

Chiesa-Juventus, il matrimonio continuerà?

Federico Chiesa non è stato protagonista nella Juventus

Il classe ’97 ha accumulato soltanto, nella Serie A 2022/2023, 21 presenze, 2 goal, 5 assist e 843’ in campo. Tali cifre, oltre alla precaria condizione fisica, hanno avuto come inevitabile conseguenza una scarsa continuità. Inoltre a impedirgli di esprimersi a pieno è stato anche per il modulo scelto dal mister Massimiliano Allegri: il solito 3-5-2.

In quest’ultimo, Federico Chiesa è stato impiegato come seconda e prima punta. Dal momento che questi ruoli non si adattano perfettamente alle sue caratteristiche tecniche, le possibilità di offrire ottime performances diminuivano drasticamente. Lo schema più vicino alle sue qualità è il 4-3-3, in cui il numero 7 della Juventus può destreggiarsi in qualità d’esterno nel tridente.

Il futuro di Federico Chiesa

A interessarsi al profilo del talentuoso attaccante sarebbero Aston Villa, Manchester United, Newcastle, Liverpool e il Paris Saint-Germain che dovrebbero sborsare una cifra attorno ai 60 milioni. In Premier League, l’ex Fiorentina potrebbe trovare maggiore spazio e la possibilità di sbloccare il definitivo upgrade per la sua carriera calcistica.

Invece in Serie A, con la maglia bianconera, dovrebbe affrontare la questione rinnovo e mettere da parte tutte le occasioni mancate nella precedente season. Dal momento che senza alcune modifiche al suo contratto, in scadenza nel 2025, la Juventus non incasserebbe abbastanza la stagione successiva.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui