Christian Eriksen capitano della Danimarca: dal malore al sogno Mondiale

0

Uno dei calciatori più amati degli ultimi tempi, non solo per la tecnica espressa in campo, ma anche per la sua semplicità. Stiamo parlando di Christian Eriksen, perno della Danimarca e del Manchester United.

Caratteristiche tecniche

Christian Eriksen è un centrocampista molto duttile, in grado di ricoprire più ruoli in mezzo al campo. Nasce come centrocampista offensivo, ma all’occorrenza può anche giocare da mezzala o mediano, come ha fatto nell’Inter e come lo sta impiegando ora Ten Hag al Manchester United. Nella maggior parte dei casi, il danese ha giocato da trequartista, soprattutto nella sua esperienza al Tottenham con Pochettino. Si tratta di un giocatore molto abile tecnicamente, capace di sfruttare entrambi i piedi e con un’ottima visione di gioco. Inoltre, è uno specialista dei calci piazzati e fornisce molti assist ai compagni.

Biografia Christian Eriksen: gli inizi in Danimarca

Christian Eriksen nasce a Middelfart il 14 febbraio 1992 e comincia il suo cammino da calciatore proprio nella squadra della sua città natale. Dopo 10 anni di settore giovanile nel Middelfart, Eriksen si trasferisce all’Odense, prima di approdare all’Ajax, dove in 4 stagioni mette a segno 25 gol in 113 presenze. Nonostante la squadra olandese sia già una delle migliori squadre per la crescita dei giovani, Eriksen attira comunque le attenzioni del Tottenham, che lo acquista nel 2013. Il danese rimane a Londra 7 anni, mettendo a segno 51 gol in 226 presenze. Proprio in Inghilterra il centrocampista fa il salto di qualità, dove molti l’hanno considerato uno dei migliori in Europa nel suo ruolo.

L’avventura in Italia

Nel 2020 sbarca in Italia, precisamente all’Inter, dove però ha alti e bassi. L’adattamento al calcio italiano e ai dettami tattici di Antonio Conte, non è stato semplice. Con i nerazzurri, Eriksen riesce a vincere la Serie A nella stagione 2020/2021.

Christian Eriksen capitano della Danimarca: dal malore al sogno Mondiale

Lo shock a Copenaghen durante Euro2020

Il 12 giugno 2021 il mondo del calcio si ferma. Si gioca Danimarca-Finlandia al Parken, quando al minuto 43 Eriksen si accascia improvvisamente a terra. Attimi di panico, di fiato sospeso e di lacrime a Copenaghen, con il giocatore sospeso tra la vita e la morte. La lucidità e la prontezza dei compagni, in particolare di Simon Kjaer, hanno permesso ai soccorsi di intervenire subito, salvando di fatto la vita al giocatore. Dopo solo 8 mesi, Christian Eriksen torna in campo, esattamente con il Brentford, prima di essere acquistato dal Manchester United nell’estate 2022.

Il ritorno di Christian Eriksen con la Danimarca

Il giocatore torna anche in Nazionale e nel settembre 2022 ritrova il gol, segnando alla Croazia in una gara di Nations League. Il 22 novembre 2022, la Danimarca esordisce nel Mondiale in Qatar contro la Tunisia e proprio Eriksen è il capitano della squadra, dopo l’uscita in campo di Kjaer.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui