Kylian Mbappè è il giocatore con il valore di mercato più alto del mondo, pari a 259,2 milioni di euro, secondo uno studio del CIES. L’osservatorio del calcio internazionale si occupa di stilare classifiche su alcuni parametri quali i valori delle squadre, il rendimento e il valore di mercato dei giocatori sulla base di un algoritmo che tiene conto, oltre alle prestazioni, di età e durata del contratto. Quanto valgono oggi i giocatori più forti? La maggior parte registra un valore più basso rispetto al periodo precedente alla pandemia da Coronavirus, che ha ridisegnato i contorni economici del calcio mondiale.
In questa classifica, è il fuoriclasse del Paris Saint Germain a comandare, seguito da Sterling del Manchester City (194,7 mln) e Sancho del Borussia Dortmund (179,1 mln). Messi e Ronaldo? Fuori dalla top 10: il fuoriclasse blaugrana è 22° con un valore di mercato di 100, 1 mln; ancora più giù l’asso portoghese della Juventus, 70° con un valore pari a 62,8 mln.
Curiosità
Nella classifica del CIES sul valore di mercato dei giocatori, sei dei primi dieci militano in Premier League. Detto già di Sterling, seguono al 4° posto Alexander-Arnold (Liverpool – 171,1 mln), Rashford al 5° (Manchester United – 152,3 mln), Salah al 6° (Liverpool – 144,9 mln), Manè al 7° (Liverpool – 139,2 mln) e Kane al 10° (Tottenham – 118,7 mln). Le altre due posizioni della top 10, ottava e nona, sono occupate rispettivamente da Antoine Griezmann (Barcellona – 136,4 mln) e Alphonso Davies (Bayern Monaco – 133,5 mln). Proprio il 19enne dei bavaresi è il più giovane calciatore in questa classifica sui valori di mercato, assieme ad Haaland del Borussia Dortmund (15° – 107,3 mln) e Rodrygo del Real Madrid (38° – 81,4 mln).
Portieri, difensori, centrocampisti, attaccanti: il podio per ogni ruolo
Va agli inglesi il podio degli estremi difensori “più cari”: comanda Ederson del Manchester City (86,8 mln) seguito da Alisson del Liverpool (84,2 mln) e Kepa del Chelsea (76,4 mln). Il primo italiano in lista è Meret del Napoli, che chiude la top 10 dei portieri (35,7 mln) seguito da Donnarumma del Milan (35,2 mln); 15° Gollini dell’Atalanta (24,6 mln). Tra i difensori, le prime due posizioni vanno ad Alexander-Arnold e Davies, di cui abbiamo detto sopra; sul gradino più basso del podio figura l’olandese De Ligt della Juve (104,7 mln) davanti al compagno di nazionale Van Djik del Liverpool (98,5 mln). Tra i difensori presenti in questa classifica non ci sono italiani; presente invece, oltre a De Ligt, un altro difensore della nostra Serie A, ovvero Skriniar (15° – 49,7 mln).
Sorprendenti le prime tre posizioni per quanto riguarda il centrocampo: in cima Bruno Fernandes, fresco acquisto del Manchester United (104,9 mln); seguono Mason Mount del Chelsea (102,5 mln) e Frankie De Jong del Barcellona (102,1 mln). Unici italiani in lista sono Barella dell’Inter (17° – 67,2 mln) e Jorginho del Chelsea (19° – 65,9 mln). Poche sorprese alla voce attaccanti: comandano Mbappè, Sterling e Sancho di cui abbiamo già parlato. Niente italiani in lista, ma figurano due attaccanti della Serie A, entrambi dell’Inter: Lautaro Martinez (16° – 98,9 mln) e Lukaku (18° – 90,3 mln).