Il CIES, l’Osservatorio del calcio, ha pubblicato nel suo ultimo post una classifica delle formazioni che tentano più dribbling nei cinque maggiori campionati europei: in Serie A, sorprendentemente, c’è il Cagliari al primo posto, con un tentativo di saltare gli avversari ogni 4’52”. A seguire sul podio ci sono Torino e Juventus, in Europa trionfa il Paris Saint-Germain seguito da Lione e Fulham. Quarto il Barcellona e sesto il Manchester City per quanto riguarda le big, Liverpool 20esimo e Real Madrid ancora più giù in 33esima posizione. Vediamo le classifiche nel dettaglio.
CIES, la top 10 delle squadre che tentano più dribbling in Europa e in Serie A
Nell’elenco delle prime dieci squadre europee regine dei dribbling non figurano italiane: a fare da padrone nella top 10 sono Francia e Inghilterra, con una spagnola e due tedesche. Per quanto riguarda invece la percentuale di efficacia dei dribbling, al primo posto in Europa c’è il Wolfsburg (70,6 %) seguito al secondo e terzo posto da Aston Villa e Huesca. Prima italiana in lista è la Juventus al sesto posto, nella top 10 anche Verona e Udinese rispettivamente all’ottavo e nono posto. Ecco le prime dieci squadre europee che tentano più dribbling in Europa:
- Paris Saint-Germain (Francia, 3’58”)
- Lione (Francia, 4’07”)
- Fulham (Inghilterra, 4’07”)
- Barcellona (Spagna, 4’08”)
- Saint-Etienne (Francia, 4’09”)
- Manchester City (Inghilterra, 4’19”)
- Wolverhampton (Inghilterra, 4’24”)
- Stoccarda (Germania, 4’28”)
- Borussia Dortmund (Germania, 4’32”)
- Nizza (Francia, 4’37”)
Nell’elenco relativo al nostro campionato le big Roma, Atalanta e Napoli seguono la Juventus, mentre il Milan è 8° dopo il Sassuolo. Completano la top 10 Udinese e Crotone, mentre la Lazio è 15esima e l’Inter 18esima davanti solo a Spezia e Benevento. I bianconeri di Pirlo sono primi come percentuale di successo dei dribbling (65,4 %) davanti a Verona e Udinese, mentre i biancocelesti di Inzaghi e i nerazzurri di Conte sono rispettivamente terzultimi e penultimi per efficacia.
- Cagliari (4’52”)
- Torino (4’53”)
- Juventus (4’54”)
- Roma (5’01”)
- Atalanta (5’01”)
- Napoli (5’04”)
- Sassuolo (5’05”)
- Milan (5’05”)
- Udinese (5’16”)
- Crotone (5’31”)