Classifica marcatori 20/21: in Serie A trionfa Ronaldo

0

Concluso il campionato di Serie A 2020/2021, la classifica marcatori vede un solo vincitore, Cristiano Ronaldo. Il portoghese, con 29 gol realizzati, ha così vinto il titolo di capocannoniere nei tre maggiori campionati in cui ha giocato: Italia, Spagna, Inghilterra (con Juventus, Real Madrid e Manchester United). A completare il podio ci sono Romelu Lukaku e Luis Muriel. Dietro, di qualche lunghezza Dusan Vlahovic, Ciro Immobile e Simy. Grande escluso Zlatan Ibrahimovic che, a causa delle molte assenze, è addirittura fuori dalla top 10. Miglior coppia d’attacco rimane però quella nerazzurra, capace di totalizzare 41 reti in due, bene anche il duo bianconero, arrivato a quota 40 (Morata e Ronaldo).

Classifica marcatori: il podio vede Ronaldo, Lukaku, Muriel

Nonostante una stagione non all’altezza delle aspettative, la Juventus di Andrea Pirlo è riuscita a rendere meno amaro il proprio campionato. Con la qualificazione alla prossima Champions League, per il rotto della cuffia, e la vittoria di Supercoppa italiana e Coppa Italia, i bianconeri possono dirsi in parte soddisfatti. A festeggiare, più di tutti, è sicuramente il portoghese. Cristiano Ronaldo infatti, grazie alle sue 29 reti, è stato il vero e proprio trascinatore della Juventus, sebbene spesso si sia trovato diversi compagni di reparto. Da Morata a Kulusevski, passando per Paulo Dybala nell’ultimo periodo.

In seconda posizione c’è il gigante belga dell’Inter. Un giocatore con classe, carattere e intelligenza, sempre pronto ad aiutare e a sacrificarsi per la propria squadra. La vittoria dello scudetto da parte dell’Inter è un traguardo di tutti, in primis partendo da Antonio Conte per poi arrivare a Romelu Lukaku, supportato dai propri compagni in zona gol.

Si passa al gradino più basso del podio, quello occupato da Luis Muriel. Un calciatore particolare, più pericoloso da subentrato che da titolare, in grado di saltare l’uomo grazie ai suoi strappi in velocità e dotato di un ottimo piede. Con la Dea al terzo posto in classifica, l’unico rimpianto rimane la sconfitta – contro i bianconeri – in finale di Coppa Italia, che avrebbe dato ulteriore lustro ad una stagione più che positiva. Grazie anche ai suoi sigilli, l’Atalanta registra il miglior attacco di tutto il campionato (90 gol fatti).

Di seguito la breve classifica dei primi cinque:

  1. Cristiano Ronaldo: 29 gol (6 su rigore) in 33 presenze
  2. Romelu Lukaku: 24 gol (6 su rigore) in 36 presenze
  3. Luis Muriel: 22 gol (2 su rigore) in 36 presenze
  4. Dusan Vlahovic: 21 gol (6 su rigore) in 37 presenze
  5. Ciro Immobile: 20 gol (4 su rigore) in 35 presenze
  6. Simy: 20 gol (8 su rigore) in 38 presenze.

Nelle prime cinque posizioni, c’è un vero e proprio outsider, è il caso di Simy, capocannoniere del Crotone, retrocesso in Serie B e ultimo in classifica per diverso tempo. Ciononostante, con l’arrivo di Serse Cosmi, la compagine calabrese ha espresso un calcio frizzantino e molto concreto, ma i giochi ormai erano fatti. Questo impegno è però valso il penultimo in classifica, ai danni del Parma.

Per quanto riguarda Cristiano Ronaldo, può vantare più gol in Serie A. Grazie al suo rendimento, il portoghese ha trovato il gol numero 100 contro il Sassuolo, stesso traguardo per Paulo Dybala.

Nella classifica della scarpa d’oro deve però accontentarsi del terzo posto, non potendo nulla rispetto a Robert Lewandowski, con 41 reti messe a segno in Bundesliga. Al secondo posto Leo Messi, con 30 reti.

Lista assist man: vince Malinovskyi

Passando agli assist man, ad avere la meglio su tutto è Ruslan Malinovskyi, il 28enne ucraino in forza all’Atalanta. Tra i tantissimi prospetti, Gian Piero Gasperini può godersi anche questo talento, centrocampista e all’occorrenza attaccante. Incubo di moltissimi portieri, in campionato ha trovato spesso anche la via del gol, anche se si è distinto per gli 11 assist confezionati ai propri compagni.

A 10 assist seguono diversi giocatori, tra cui un suo compagno di squadra, l’altro cileno, Duvan Zapata.

Di seguito la breve lista dei giocatori in doppia cifra:

  1. Ruslan Malinovskyi (Atalanta): 11 assist
  2. Henrikh Mkhitaryan (Roma); Rodrigo De Paul (Udinese); Piotr Zielinski (Napoli); Duvan Zapata (Atalanta): 10 assist.

A dimostrazione dell’ottima stagione della Dea, a cui è mancata forse l’esperienza giusta per conquistare un trofeo, andandoci però vicino nelle ultime tre stagioni.

Classifica marcatori 20/21: in Serie A trionfa Ronaldo

Le due finali di Coppa Italia perse – prima contro la Lazio e poi contro la Juventus – seppur dolorose, aiuteranno la compagine bergamasca ad acquisire maggior consapevolezza dei propri mezzi e dei propri limiti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui