Classifica marcatori: Ronaldo primo, Simy scavalca Ibra

0

Conclusa la 30° giornata di Serie A 2020/2021, continua anche la corsa per il miglior realizzatore del campionato. La classifica marcatori vede ancora saldamente in testa Cristiano Ronaldo, a seguire Romelu Lukaku. A chiudere il podio c’è Luis Muriel, benissimo invece Simy che si è preso prepotentemente il quarto posto, scavalcando Ibrahimovic. Sicuramente tante altre sorprese, come la new entry targata Milan. Infatti Frank Kessie raggiunge quota 10 reti, prima volta per lui in un campionato. Abituato ai grandi numeri è invece Fabio Quagliarella, anch’egli giunto in doppia cifra.

Classifica marcatori: guida Ronaldo, nuovi arrivi

Nonostante il primo posto in classifica sia occupato saldamente dall’Inter – a 11 lunghezze dalla seconda – il titolo di miglior marcatore, fino ad ora, sembra andare a Cristiano Ronaldo. Il portoghese infatti è ancora in prima posizione, con ben 4 gol in più del belga Romelu Lukaku, mentre Luis Muriel ha ormai raggiunto il gradino più basso del podio, a discapito di Zlatan Ibrahimovic.

A grande sorpresa Simy, attaccante del Crotone, è al quarto posto, con ben 9 sigilli realizzati nelle ultime 6 sfide. L’arrivo sulla panchina calabrese di Serse Cosmi ha ridato vita e identità al giocatore, anche se ormai la squadra sembra quasi rassegnata ad una retrocessione certa. Con 16 gol all’attivo, l’attaccante nigeriano ha superato lo svedese rossonero, che non soltanto non ha segnato ma è stato espulso durante l’ultima partita di campionato, anche se le dinamiche non sono chiare. Per questo dovrebbe saltare almeno un altro match, sperando che i primi della “classe” non si allontanino troppo.

In casa Milan invece, molto bene Frank Kessie che ha raggiunto la doppia cifra; a fargli compagnia le due punte di Genova, Fabio Quagliarella e Mattia Destro, tutti a quota 10.

Di seguito, la classifica marcatori aggiornata di Serie A:

  1. Cristiano Ronaldo (25 gol)
  2. Romelu Lukaku (21 gol)
  3. Luis Muriel (18 gol)
  4. Simy (16 gol)
  5. Zlatan Ibrahimovic (15 gol)
  6. Lorenzo Insigne (15 gol)
  7. Dusan Vlahovic (15 gol)
  8. Lautaro Martinez (15 gol)
  9. Ciro Immobile (14 gol)
  10. Duvan Zapata (13 gol)
  11. Joao Pedro (13 gol)
  12. Andrea Belotti (12 gol)
  13. Domenico Berardi (11 gol)
  14. Francesco Caputo (11 gol)
  15. Mattia Destro (10 gol)
  16. Jordan Veretout (10 gol)
  17. Fabio Quagliarella (10 gol)
  18. Frank Kessie (10 gol).

Da tenere d’occhio anche Lorenzo Insigne e Dusan Vlahovic, due degli attaccanti – in questo momento – più in forma del campionato che, a loro volta, stanno spingendo sull’acceleratore per aiutare il proprio club. Da un lato, il capitano dei partenopei vuole mandare il Napoli in Champions League, o al massimo in Europa. Dall’altro lato, il serbo classe ’00 ha l’obiettivo di trascinare la Fiorentina verso una salvezza certa, dopo una stagione tra alti e bassi.

Classifica marcatori: Ronaldo primo, Simy scavalca Ibra

La lista degli assist man di Serie A

Come per i marcatori, continua anche la sfida – del tutto aperta – per il miglior assist man del campionato; in Serie A si giocano il primato ben cinque giocatori, tutti a quota 8. Ne seguono però molti, sempre pronti ad approfittare di un passo falso.

Pertanto, se nella classifica marcatori le cose iniziano a delinearsi, in questa è ancora tutto in bilico. Di seguito, allora, la breve lista degli assist man:

  1. Hakan Calhanoglu (Milan); Alvaro Morata (Juventus); Henrikh Mkhitaryan (Roma); Duvan Zapata (Atalanta); Federico Chiesa (Juventus): 8 assist
  2. Josip Ilicic (Atalanta); Dries Mertens (Napoli); Juan Cuadrado (Juventus); Sergej Milinkovic-Savic (Lazio); Luis Muriel (Atalanta); Musa Barrow (Bologna); Romelu Lukaku (Inter); Piotr Zielinski (Napoli); Ruslan Malinovskyi (Atalanta): 7 assist.

Insomma, risulta evidente che i “top club” si stiano giocando il tutto per tutto fino al termine. Da centrocampisti bravi nel fornire assistenza ai compagni, ad attaccanti altrettanto bravi in fase di realizzazione e supporto, come appunto Lukaku e Zapata, utilissimi per il gioco di sponda e cinici a ridosso della porta avversaria. Menzione d’onore anche per l’altro cileno della Dea, Luis Muriel, bravissimo sia come assistente al gol che come realizzatore.

Classifica marcatori: Ronaldo primo, Simy scavalca Ibra

È ancora tutto da vedere ed ogni partita potrà rivelarsi decisiva per decretare il marcatore più prolifico e il miglior assist man del campionato di Serie A 2020/2021.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui