Classifica marcatori: a secco i primi due, bene Simy

0

Dopo la 33° giornata di Serie A, la classifica marcatori non ha visto grandi cambiamenti, almeno per quanto riguarda i primi due posti. Se Cristiano Ronaldo sta vivendo un momento negativo – come tutta la Juventus – Romelu Lukaku è al centro del gioco dell’Inter e, anche senza trovare la via del gol, rimane fondamentale per i compagni di squadra. Due situazioni opposte, con i nerazzurri primi con un distacco notevole che fa pregustare la vittoria del campionato. Bene invece Simy, nonostante la retrocessione certa del Crotone. Luis Muriel, grazie al suo costante rendimento, non molla la terza posizione. Male invece Ibrahimovic che, a causa di alcune assenze, è fuori dalla corsa.

Classifica marcatori: frenano Ronaldo e Lukaku, bene gli altri

L’Inter è ormai ampiamente prima in Serie A, alle altre tocca soltanto inseguire e lottare per un posto in Champions League. Con l’Atalanta in seconda posizione, tutti i posti validi per l’Europa sono in bilico, frutto anche di molti scontri diretti che hanno portato una compagine ad avere la meglio sulla diretta avversaria. Con un sonoro 3-0 infatti la Lazio ha abbattuto il Milan, grazie alla doppietta di Correa e il sigillo di Immobile.

Male la Roma che continua il suo periodo altalenante, tra ottime prestazioni in Europa League e brutte cadute in campionato. Sarà compito di Paulo Fonseca tirar su la squadra per queste ultime partite, fondamentali per ciò che concerne la qualificazione alle competizioni europee.

Di seguito, la classifica marcatori aggiornata dopo 33 match:

  1. Cristiano Ronaldo (25 gol)
  2. Romelu Lukaku (21 gol)
  3. Luis Muriel (19 gol)
  4. Simy (19 gol)
  5. Ciro Immobile (18 gol)
  6. Lorenzo Insigne (17 gol)
  7. Dusan Vlahovic (17 gol)
  8. Zlatan Ibrahimovic (15 gol)
  9. Joao Pedro (15 gol)
  10. Lautaro Martinez (15 gol)
  11. Domenico Berardi (14 gol)
  12. Duvan Zapata (14 gol)
  13. Andrea Belotti (12 gol)
  14. Francesco Caputo (11 gol)
  15. Mattia Destro (11 gol)
  16. Fabio Quagliarella (11 gol)
  17. Frank Kessie (10 gol)
  18. Jordan Veretout (10 gol).

Come si evince dalla classifica, è lotta aperta per il gradino più basso del podio, mentre a metà ci sono diversi calciatori con gli stessi gol realizzati, pronti a sfruttare ulteriormente il loro feeling con la rete, sia per incrementare il proprio bottino che per dar manforte alla squadra. Tra tutti, una menzione d’onore va per Domenico Berardi, Lorenzo Insigne e Dusan Vlahovic, veri trascinatori dei propri club, oltre ai già citati Simy, Muriel e Lukaku.

Classifica marcatori: a secco i primi due, bene Simy

La lista degli assist man di Serie A

Per quanto riguarda gli assist man di Serie A, ci sono importanti novità. Il podio lo ottiene Juan Cuadrado, grazie a 9 assist totali. Con due assist nelle ultime uscite, il colombiano si è preso la prima posizione, inseguito però da numerosi giocatori a quota 8 assist totali. Non manca anche qui la corsa apertissima fino all’ultimo assist, che si concluderà – verosimilmente – soltanto dopo le 38 giornate, dato che, a parte alcuni verdetti, molti club sono ancora in bilico e rischiano di non raggiungere i propri obiettivi stagionali.

Di seguito, la breve lista degli assist man:

  1. Juan Cuadrado (Juventus): 9 assist
  2. Hakan Calhanoglu (Milan); Alvaro Morata (Juventus); Henrikh Mkhitaryan (Roma); Duvan Zapata (Atalanta); Federico Chiesa (Juventus); Josip Ilicic (Atalanta); Sergej Milinkovic-Savic (Lazio); Luis Muriel (Atalanta); Musa Barrow (Bologna); Piotr Zielinski (Napoli); Ruslan Malinovskyi (Atalanta); Rodrigo De Paul (Udinese): 8 assist.

Moltissimi i giocatori con 8 assist all’attivo, sempre pronti a sfruttare il giusto pallone per mandare in porta i compagni di squadra. Come new entry c’è Rodrigo De Paul, grazie anche ad un buon momento in casa Udinese che, sotto la guida di Luca Gotti, sembra aver trovato una giusta stabilità.

Classifica marcatori: a secco i primi due, bene Simy

Ancora tutto da decidere per quanto riguarda classifica marcatori e lista assist man e, con sole cinque gare da disputare, può succedere di tutto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui