Classifica marcatori Serie A: guida Arnautovic

0

La sosta nazionali permette a diversi giocatori, non convocati o comunque in fase di recupero da un infortunio, di rifiatare e rimettersi in sesto. Per l’occasione, allora, andiamo ad analizzare la classifica marcatori Serie A, dopo le prime sette giornate. Non mancano di certo le sorprese, con Arnautovic in vetta inseguito da Immobile e Vlahovic, i due attaccanti che lo scorso anno si sono dati battaglia fino all’ultimo gol. Sebbene il Bologna non stia vivendo un buon momento, può contare sul bomber austriaco. Bene invece la Lazio che, con un rendimento altalenante, lotta per le prime posizioni. Situazione molto complicata per la Juventus di Allegri, con il serbo che ha messo a segno 4 gol, di cui una doppietta all’esordio, per poi spegnersi come gran parte della squadra.

Classifica marcatori: la Serie A sarà combattuta

Dalla classifica, di certo sorprendente con Napoli e Atalanta in prima posizione e l’Udinese a seguire, ad una lista di capocannonieri molto interessante. La scorsa stagione è ricordata per aver regalato molte sorprese da parte dei nuovi arrivati, quasi “bomber inattesi“, come Abraham e Beto, e diversi giocatori che hanno finalmente mostrato le proprie qualità, come Simeone e Pinamonti.

In questa stagione, dopo sette gare, si può già avere un quadro completo (seppur in continuo aggiornamento), che evidenzia la forza dei singoli da un lato e della squadra dall’altro.

Ecco, di seguito, la classifica aggiornata e provvisoria:

  1. Marko Arnautovic: 6 gol
  2. Ciro Immobile: 5 gol
  3. Dusan Vlahovic: 4 gol
  4. Beto: 4 gol
  5. Olivier Giroud: 4 gol
  6. Teun Koopmeiners: 4 gol
  7. Khvicha Kvaratskhelia: 4 gol
  8. Boulaye Dia: 3 gol
  9. Paulo Dybala: 3 gol
  10. Rafael Leao: 3 gol
  11. Lautaro Martinez: 3 gol
  12. M’bala Nzola: 3 gol
  13. Nikola Vlasic: 3 gol

Non mancano le sorprese – in positivo – come i primi quattro sigilli del talento georgiano di un Napoli sfavillante, stessa cosa per Dia della Salernitana, bravo non soltanto in fase realizzativa ma anche come supporto per la squadra. Da menzionare Nzola e Vlasic di Spezia e Torino.

Classifica marcatori Serie A: guida Arnautovic

Tra le “big” rimane la sfida a distanza, sebbene il campionato sia molto lungo e possa portare a rallentami e turbolenze. Una cosa, però, appare certa. In questa stagione di Serie A ci sarà più di un duello e sarà possibile assegnare il titolo di capocannoniere soltanto alla fine.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui