Classifica marcatori Serie A: si lotta per il primato

0

Il campionato di Serie A 2022/23, proprio come la Coppa Italia, sta regalando molte emozioni e diverse sorprese. Se ci sono alcune outsider ai piani alti, lo stesso si può dire analizzando la classifica marcatori Serie A, con il primo posto occupato da tre calciatori. Arnautovic, Vlahovic e Immobile si contendono la vetta, mentre Dybala, Beto e Kvaratskhelia seguono la scia. Una lista ancora corta e ben compatta, che mette in evidenza lo stato di forma di molti giocatori.

Serie A, la classifica marcatori

Se la speciale lista dei capocannonieri riserva qualche sorpresa, la medesima situazione si presenta per la classifica di Serie A, che vede al primo posto un inarrestabile Napoli ancora imbattuto. Dietro Atalanta e Milan.

Alcune new entry dello scorso anno si stanno ripetendo, come ad esempio Beto, grazie anche alla buonissima partenza dell’Udinese di Andrea Sottil. I nuovi arrivati si sono invece fatti sentire, come Dia e il talento georgiano del Napoli. A questi si aggiunge Lookman, asso nella manica di Gasperini. Si ha una lotta a tre per il primato, con Arnautovic, Vlahovic e Immobile che si stanno sfidando a suon di gol. I primi due hanno giocato una gara in meno (nove presenze) e solo l’austriaco in forza al Bologna vanta due calci di rigore, con uno a testa per quanto riguarda i bomber di Juventus e Lazio.

Andiamo, di seguito, a visionare la classifica marcatori aggiornata:

  1. Marko Arnautovic: 6 gol
  2. Dusan Vlahovic: 6 gol
  3. Ciro Immobile: 6 gol
  4. Paulo Dybala: 5 gol
  5. Beto: 5 gol
  6. Khvicha Kvaratskhelia: 5 gol
  7. Gabriel Strefezza: 4 gol
  8. Boulaye Dia: 4 gol
  9. Rafael Leao: 4 gol
  10. Olivier Giroud: 4 gol
  11. Teun Koopmeiners: 4 gol
  12. Ademola Lookman: 4 gol
  13. Lautaro Martinez: 4 gol
  14. M’Bala Nzola: 4 gol

Come si evince dalla classifica, non mancano le “piccole” che si fanno dunque sentire. Benissimo il Bologna con il bomber austriaco, bene anche la neopromossa Lecce grazie a Strefezza e la Salernitana con la sorpresa Dia.

Sebbene più in basso, Milan e Atalanta (rispettivamente terza e seconda in campionato) hanno ben due marcatori all’interno della classifica, entrambi con quota 4 sigilli. Uniche due squadre a “vantare” la coppia di calciatori, nonostante il miglior attacco complessivo lo abbia registrato il Napoli con 25 gol. Dunque, da un lato la forza del gruppo, dall’altra parte la classe dei singoli.

Classifica marcatori Serie A: si lotta per il primato

Una Serie A che potrebbe rivelarsi imprevedibile fino alla fine e su tutti i fronti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui