Concluso il girone d’andata con una sola partita da recuperare – quella tra Napoli e Juventus – si può andare a scoprire la classifica marcatori Serie A 2020/21. In vetta c’è Cristiano Ronaldo che vanta un gol a partita, a seguire i goleador delle compagini in lotta per scudetto e zona Europa. A sorpresa nella top 10 c’è anche una new entry di un club neopromosso, che si sta distinguendo per forza fisica e tecnica. Non mancano i due attaccanti dell’Inter e Ibrahimovic, nonostante le poche partite disputate.
Classifica marcatori: in Serie A è sfida alla vetta
Come detto, è il portoghese dei bianconeri a condurre la classifica, anche se non può dirsi tranquillo. Ad inseguirlo diversi nomi, da quello di Ciro Immobile a quello di Romelu Lukaku. Sebbene la Juventus non abbia il miglior attacco del campionato, si ritrova con il giocatore più prolifico, anche se questo, per certi versi, non rappresenta un vero e proprio vantaggio.
I nerazzurri, invece, con il miglior attacco hanno ben due marcatori nei primi 10 posti, mentre la Dea soltanto uno, a dimostrazione però della grande versatilità e propensione al gol di tutta la squadra. Insomma dopo 19 giornate di Serie A la sfida è apertissima, poiché molto sentita tra i capocannonieri del campionato italiano.
Andiamo a scoprire la classifica marcatori, prendendo in considerazione le prime dieci posizioni:
- Cristiano Ronaldo 15 gol (Juventus)
- Ciro Immobile 13 gol (Lazio)
- Zlatan Ibrahimovic 12 gol (Milan)
- Romelu Lukaku 12 gol (Inter)
- Luis Muriel 11 gol (Atalanta)
- Joao Pedro 10 gol (Cagliari)
- M’bala Nzola 9 gol (Spezia)
- Lorenzo Insigne 9 gol (Napoli)
- Andrea Belotti 9 gol (Torino)
- Hirving Lozano 9 gol (Napoli)
- Lautaro Martinez 9 gol (Inter)
Diversi giocatori si ritrovano a pari merito di gol fatti, ma la differenza la fanno le presenze. Ibrahimovic ad esempio ha disputato solo 9 gare, mentre il belga nerazzurro 18, dimostrando una media più bassa dell’attaccante svedese. Molti i calciatori vicini alla doppia cifra.
Un dato particolare è quello che mostra tra i marcatori alcuni giocatori di squadre che lottano per la retrocessione, come Cagliari e Torino. Joao Pedro e Belotti si dimostrano così i veri e propri trascinatori della compagine in cui giocano ma, questo evidenzia anche l’incapacità del club di riuscire a giocare su più fronti, dando manforte questi calciatori.
Lista degli assist man in Serie A
Tanto importante quanto i marcatori, sono gli assist man, ovvero i calciatori capaci di condurre a rete i propri compagni di squadra. Spesso si tratta di esterni offensivi, terzini alti o stessi attaccanti nel ruolo di seconde punte.
Di seguito una breve lista di assist man:
- Henrikh Mkhitaryan 8 assist (Roma)
- Dries Mertens 6 assist (Napoli); Marcelo Brozovic 6 (Inter); Hakan Calhanoglu (Milan)
- Josip Ilicic 5 assist (Atalanta); Sergej Milinkovic-Savic (Lazio); Andrea Belotti (Torino); Nicolò Barella (Inter); Mattia Zaccagni (Verona); Duvan Zapata (Atalanta)
Menzione d’onore, dando uno sguardo alla classifica e alla lista, per Andrea Belotti, vero e proprio trascinatore del Torino con 9 gol e 5 assist in sole 18 giornate di Serie A.