Conclusa la 23° giornata di Serie A 2020/21, si stanno delineando sempre di più i capocannonieri di questo campionato. La classifica marcatori vede infatti sempre in testa Cristiano Ronaldo, seguito però a passo spedito da Romelu Lukaku. Tra i due infatti è sfida aperta, con un solo gol di distanza, anche se il portoghese ha una partita in più da giocare, il recupero contro il Napoli. Gli altri calciatori iniziano a “rallentare il passo” e sono un po’ più distanti dalla vetta. Tra questi, si può menzionare Zlatan Ibrahimovic, a secco nell’ultimo match, il Derby proprio contro l’Inter, vinto dai nerazzurri di Antonio Conte con un pesante 0-3 (con sigillo finale proprio del belga).
Classifica marcatori: Ronaldo conduce per un solo gol
La classifica marcatori sta evidenziando gli attaccanti più continui e costanti, grazie anche all’andamento della propria squadra. Nella giornata appena trascorsa, oltre a Cr7 – che ha siglato una doppietta ai danni del Crotone – e a Lukaku, hanno segnato Muriel e Lautaro Martinez (ben 2 gol). Immancabile anche la rete di Ciccio Caputo, ormai una sicurezza per la sua compagine. Grazie all’ultimo sigillo tocca le 10 reti.
Rispetto alle ultime giornate, altra novità è Lorenzo Insigne in doppia cifra, scavalcando il suo compagno di squadra Lozano e M’Bala Nzola, ancora indisponibile per un infortunio.
Di seguito allora la classifica marcatori aggiornata:
- Cristiano Ronaldo (18 gol)
- Romelu Lukaku (17 gol)
- Zlatan Ibrahimovic (14 gol)
- Ciro Immobile (14 gol)
- Luis Muriel (14 gol)
- Lautaro Martinez (13 gol)
- Andrea Belotti (11 gol)
- Joao Pedro (11 gol)
- Francesco Caputo (10 gol)
- Lorenzo Insigne (10 gol).
Si può notare come l’unica squadra ad avere due marcatori in doppia cifra sia l’Inter, club che detiene il miglior attacco del campionato, con 57 gol realizzati. A dimostrazione della buona fase offensiva, visto che la coppia d’attacco “Lu-La” ha segnato ben 30 gol. Il Milan – secondo in classifica – e la Juventus hanno invece un solo cecchino ed è forse questo, per ora, il limite delle rispettive compagini.
Lista degli assist man in Serie A
Se nella classifica marcatori ci sono stati un po’ di cambiamenti, sembra invece rimanere invariata la lista degli assist man in Serie A. Di estrema importanza – visto che contribuiscono alla fase offensiva – permettono ai propri compagni di spingere la palla in rete, mandandoli così in gol.
La “testa della classifica” è condivisa tra due giocatori, entrambi a quota 8. Seguono poi in molti, pronti a sfruttare ogni pallone per aiutare la squadra a segnare.
Di seguito la breve lista degli assist man in campionato:
- Hakan Calhanoglu (Milan); Henrikh Mkhitaryan (Roma): 8 assist
- Dries Mertens (Napoli); Alvaro Morata (Juventus); Marcelo Brozovic (Inter); Sergej Milinkovic-Savic (Lazio); Duvan Zapata (Atalanta): 6 assist.
La new entry è Zapata, attaccante altruista che, oltre a segnare, si rende utile sfornando imbeccate ai propri compagni. A condurre questa breve lista – oltre al numero 10 rossonero – c’è il centrocampista armeno della Roma, nonostante non ci siano marcatori della sua squadra in doppia cifra.
Con 5 assist realizzati segue una lista infinita di giocatori, i quali potrebbero però conquistarsi un posto tra i migliori realizzando una buona assistenza nelle prossime gare.