Con i recuperi delle varie partite – inizialmente posticipate causa Covid-19 – ecco che la classifica Serie B si sta delineando sempre di più, dopo le 20 giornate disputate. Alcune squadre si sono confermate autentiche protagoniste della stagione e, nonostante le posizioni molto ravvicinate tra di loro, appare chiaro quali siano i club più adatti a giocarsi la promozione ai playoff. Anche nella parte bassa c’è una grande sfida, che di certo non può definirsi conclusa.
Classifica Serie B: la situazione aggiornata
Tra zona con vista promozione e zona con incubo retrocessione, ci sono anche alcuni club nella cosiddetta parte grigia della classifica, che ad inizio anno si aspettavano certamente tutt’altro. D’altro canto il campionato cadetto non è mai semplice e, spesso, la favorita sulla carta fatica molto di più delle altre.
Di seguito la classifica Serie B aggiornata dopo le 20 partite:
- Lecce: 40 punti
- Pisa: 39 punti
- Brescia: 38 punti
- Benevento: 35 punti
- Cremonese: 35 punti
- Monza: 35 punti
- Frosinone: 34 punti
- Ascoli: 32 punti
- Cittadella: 31 punti
- Perugia: 28 punti
- Como: 26 punti
- Parma: 24 punti
- Ternana: 24 punti
- Reggina: 23 punti
- SPAL: 22 punti
- Alessandria: 20 punti
- Cosenza: 17 punti
- Crotone: 13 punti
- Vicenza: 11 punti
- Pordenone: 11 punti
Una corsa alla promozione diretta che vede tre squadre sulla scia dei primi due posti, ovvero Lecce, Pisa e Brescia. Appena due punti di distacco tra la prima e la terza, anche se cambierebbe tutto dato che, chi si qualifica sul gradino più basso dal podio si ritrova a giocare i playoff, impossibili da pronosticare.
Dalla terza all’ottava posizione per staccare un biglietto per l’ultimo posto in Serie A, motivo per il quale, spesso, l’ottavo posto è l’obiettivo di tantissimi club. Attualmente occupato dall’Ascoli, ma già bersaglio di Cittadella e Perugia e, più lontano, del Parma, compagine che fino ad ora ha condotta una stagione più che deludente.
Molto accesa anche la corsa alle ultime posizioni, dato che dal diciottesimo al ventesimo posto si subisce la retrocessione diretta, con sedicesima e diciassettesima che si sfidano per un dentro-fuori da brividi.
Ancora tutto da decidere, ma con una linea che ha già messo in evidenza quali siano le potenze di questa stagione di Serie B.