Classifica Serie B: uno sguardo anche ai marcatori

0

Al termine della 29° giornata di campionato, la classifica Serie B 2020/2021 è ben chiara, con l’Empoli che occupa la prima posizione a +6 dalla seconda. In piena lotta per un posto ai playoff e ai playout, ogni partita risulta fondamentale per il raggiungimento del proprio obiettivo. Con un incredibile sprint – di ben quattro vittorie consecutive – il Brescia si trova nella parte alta della classifica, allontanandosi quasi definitivamente dall’incubo retrocessione. Nelle ultime uscite bene anche il Lecce che occupa il gradino più basso del podio. Situazione molto più complicata per l’Entella, ultimo con quattro pareggi e una sconfitta nelle cinque gare recenti.

Classifica Serie B: la situazione dopo 29 giornate

L’ottimo rendimento stagionale dei toscani è ben visibile dando uno sguardo alla classifica. Inutile dire che l’obiettivo principale dell’Empoli è quello di centrare la promozione diretta, scopo che sembra sempre più realizzabile, viste le buone prestazioni del club. Nelle ultime cinque partite, tre vittorie e due pareggi. Una sola sconfitta in tutto il campionato, a dimostrazione del grande periodo di forma – fisico e mentale – che sta vivendo la squadra.

Tra i nomi più rilevanti, si possono menzionare il Lecce – che punta in modo concreto alla promozione – il Chievo Verona e la SPAL, in piena lotta per un posto nei playoff. Ai piani bassi invece è ancora tutto incerto, con l’Entella fanalino di coda, a -2 dal Pescara che sta vivendo, a sua volta, una situazione critica.

Viste le premesse, di seguito la classifica Serie B aggiornata:

  1. Empoli: 56 punti
  2. Monza: 50 punti
  3. Lecce: 49 punti
  4. Salernitana: 48 punti
  5. Venezia: 46 punti
  6. Cittadella: 45 punti
  7. Chievo Verona: 43 punti
  8. SPAL: 42 punti
  9. Pisa: 40 punti
  10. Brescia: 39 punti
  11. Frosinone: 38 punti
  12. Reggina: 36 punti
  13. Vicenza: 35 punti
  14. Cremonese: 35 punti
  15. Pordenone: 34 punti
  16. Cosenza: 28 punti
  17. Reggiana: 28 punti
  18. Ascoli: 27 punti
  19. Pescara: 23 punti
  20. Entella: 21 punti.

Un dato evidente è il buon posizionamento di Salernitana, Venezia e Cittadella, alla caccia del secondo e terzo posto, lontano appena qualche punto. Dall’altra parte della classifica, seppur ci sia distacco, Pordenone, Cremonese e Vicenza dovranno stare attente ad allentare la presa.

Classifica marcatori: i più prolifici della cadetteria

Come in ogni campionato che si rispetti, anche in cadetteria non manca la corsa alla vittoria per il titolo di capocannoniere. A lottare per il primato ci sono gli attaccanti di Empoli e Lecce che, nelle ultime giornate, hanno preso il distacco dagli altri calciatori e si stanno contendendo il titolo.

Di seguito, la breve lista dei marcatori più prolifici di Serie B:

  1. Massimo Coda 18 gol (Lecce)
  2. Leonardo Mancuso 15 gol (Empoli)
  3. Francesco Forte 12 gol (Venezia)
  4. Davide Diaw (Monza); Gennaro Tutino (Salernitana); Riccardo Meggiorini (Vicenza); Florian Ayé (Brescia) 10 reti.

Classifica Serie B: uno sguardo anche ai marcatori

La new entry è sicuramente il gioiello del Brescia che sta spingendo sull’acceleratore per portare la squadra ad una sicura salvezza e, chissà, anche a qualcosa di più. Allungo considerevole quello di Coda su Mancuso e lotta a due per la vetta. Molti invece i marcatori in doppia cifra. Perciò, anche per la classifica marcatori non mancheranno le sorprese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui