Classifica Serie B: uno sguardo ai marcatori del campionato

0

Conclusa la 34° giornata, la classifica Serie B vede nettamente in testa l’Empoli, quasi certa della promozione nel “calcio che conta”. Sfida apertissima invece per quanto riguarda il secondo posto, il quale permetterebbe la promozione diretta senza passare per i playoff. A giocarsi un posto per la lotteria finale sono diverse squadre, dal Monza alla Reggina, senza però dimenticarsi delle due che rincorrono la seconda posizione, dato che una delle due occupa il gradino più basso del podio. Lotta apertissima anche per evitare la retrocessione, che appare ormai sicura per l’Entella, club al quale servirebbe un miracolo.

Classifica Serie B: la situazione dopo 34 giornate

Alle battute conclusive, la stagione di Serie B 2020/2021 ha regalato – e sta regalando – grandi emozioni e colpi di scena. Tra tutti, la lotta per un posto ai playoff, che comprende le squadre dal terzo all’ottavo posto. Con il Lecce secondo in classifica e la Salernitana terza – con la sicurezza matematica di partecipare ai playoff – occhio però alla neopromossa Monza, quarta classificata ma vicinissima alla zona podio.

Insomma, la classifica Serie B non si può dire affatto delineata, se non per la compagine toscana, ormai quasi certa della vittoria finale.

Di seguito, allora, la classifica aggiornata:

  1. Empoli*: 66 punti
  2. Lecce: 61 punti
  3. Salernitana: 60 punti
  4. Monza: 55 punti
  5. Venezia: 53 punti
  6. Cittadella: 50 punti
  7. SPAL: 50 punti
  8. Chievo Verona*: 48 punti
  9. Reggina: 47 punti
  10. Brescia: 44 punti
  11. Cremonese: 43 punti
  12. Pisa*: 43 punti
  13. Vicenza: 41 punti
  14. Pordenone*: 40 punti
  15. Frosinone: 40 punti
  16. Ascoli: 37 punti
  17. Cosenza: 32 punti
  18. Reggiana: 31 punti
  19. Pescara*: 28 punti
  20. Entella*: 22 punti.

(* per le squadre con una gara in meno)

Come si evince, il club toscano è a ben cinque lunghezze dalla seconda, con un match in più da giocare, dunque potrebbe addirittura allungare a otto punti. Grande sfida tra la terza e l’ottava, con appena 12 punti di distacco, considerando anche la partita in meno del Chievo Verona. Se a centrocampo le cose sembrano abbastanza tranquille, si passa invece ad una situazione più delicata, osservando la parte bassa della classifica. Con Entella e Pescara alla ricerca del miracolo, mentre Ascoli e Cosenza cercano di fuggire dall’incubo retrocessione Lega Pro. La Reggiana, a sua volta, è a meno una lunghezza dalla permanenza in cadetteria, dovrà dunque lottare fino all’ultima giornata.

Classifica marcatori: i più prolifici

Il grande rendimento stagionale delle prime della classe, è anche merito dei propri realizzatori, capaci di trascinare a suon di gol e prestazioni la propria compagine.

Il giocatore più prolifico milita nelle fila del club salentino, a seguire poi l’attaccante dell’Empoli, molto lontani gli altri calciatori, i quali dovranno accontentarsi di una menzione d’onore per quanto riguarda il titolo di capocannoniere di Serie B.

Di seguito, la classifica marcatori dopo 34 giornate:

  1. Massimo Coda 21 gol (Lecce)
  2. Leonardo Mancuso 17 gol (Empoli)
  3. Francesco Forte 12 gol (Venezia)
  4. Florian Ayé (Brescia); Gennaro Tutino (Salernitana); Riccardo Meggiorini (Vicenza); Mattia Valoti (SPAL) 11 gol
  5. Daniel Ciofani (Cremonese); Davide Diaw (Monza) 10 gol.

Classifica Serie B: uno sguardo ai marcatori del campionato

Le prime tre posizioni non hanno riscontrato cambiamenti, mentre sono arrivati in doppia cifra molti giocatori, pronti a condurre la propria squadra al rush finale, che prevede o lo sprint fondamentale per la permanenza in Serie B o il sogno promozione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui