Come giocherebbero le squadre di Serie A 2021/22

0

Chiusa la questione relativa al calciomercato, con la sosta nazionali tutti i club possono finalmente ragionare su quella che può essere la migliore squadra da mettere in campo. Seppur alcune compagini stiano ancora lavorando a qualche colpo tra gli svincolati, si può verosimilmente capire come giocherebbero le squadre di Serie A 2021/22, grazie ai nuovi innesti. Dopo due giornate, alcune big del campionato hanno subito ingranato la marcia, a differenza della Juventus che non è ancora riuscita a vincere. La pausa dovuta alle qualificazione dei Mondiali Qatar 2022, può aiutare ogni allenatore a fare ordine e a gestire le varie gerarchie.

Come giocherebbero i club

Si parte in ordine alfabetico, analizzando ogni singola squadra, tra vari ballottaggi. In ottica fantacalcio, sarebbe utile capire chi sarà titolare inamovibile, chi riserva e chi si giocherà un posto dal primo minuto, in base a ruolo, stato di forma e avversaria.

Di seguito ecco come giocherebbero le squadre di Serie A:

ATALANTA (3-4-2-1) – Musso; Toloi, DEMIRAL, Djimsiti; Maehle/ZAPPACOSTA, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina/Ilicic, Malinovskyi; Zapata/Muriel.

BOLOGNA (4-3-3) – Skorupski; De Silvestri, Soumaoro, Bonifazi, Hickey; Svanberg/Dominguez, Schouten, Soriano; Orsolini, ARNAUTOVIC, Barrow/Sansone.

CAGLIARI (3-5-2) – Cragno; CACERES, Godin, Carboni/Lykogiannis; Nandez, Marin, Strootman, Deiola/Pereiro, Dalbert; Joao Pedro; Pavoletti/KEITA.

EMPOLI (4-3-1-2) – Vicario; Stojanovic, Ismajli/TONELLI, Luperto, Marchizza/Parisi; Haas, Ricci, Bandinelli; Bajrami; Mancuso, CUTRONE.

FIORENTINA (4-3-3) – Dragowski; ODRIOZOLA, Milenkovic, NASTASIC, Biraghi; Bonaventura, ToRREIRA/Pulgar, Castrovilli; Callejon, Vlahovic, GONZALEZ.

Come giocherebbero le squadre di Serie A 2021/22

GENOA (3-5-2) – SIRIGU; MAKSIMOVIC, Biraschi, Criscito; Ghiglione/Sabelli, Sturaro/Tourè, Badelj, HERNANI, FARES/CAMBIASO; CAICEDO, Pandev.

Alcune big del campionato

Uno sguardo alle “big” del campionato, dall’Inter alla Roma. I nerazzurri, dopo un ottimo mercato in entrata – e un negativo mercato in uscita – sembrano essere i favoriti per la vittoria dello scudetto. Da tenere sempre in considerazione anche la Juventus, nonostante la falsa partenza. Subito dietro, non mancano Lazio e Milan.

INTER (3-5-2) – Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, CALHANOGLU, Perisic/Dimarco; Lautaro, DZEKO/CORREA.

JUVENTUS (4-3-3) – Szczesny; Cuadrado/Danilo, De Ligt/Chiellini, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, LOCATELLI, Rabiot/McKennie; Chiesa, Morata/KEAN, Dybala.

LAZIO (4-3-3) – Reina; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, HYSAJ; Milinkovic, Leiva, Luis Alberto; FELIPE ANDERSON, Immobile, PEDRO.

MILAN (4-2-3-1) – MAIGNAN; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer/Tonali; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Ibrahimovic/GIROUD.

Come giocherebbero le squadre di Serie A 2021/22

NAPOLI (4-3-3) – Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Zielinski, Lobotka/ANGUISSA, Fabian Ruiz; Lozano/Politano, Osimhen, Insigne.

ROMA (4-2-3-1) – RUI PATRICIO: Karsdorp, Smalling, Mancini, VINA; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; ABRAHAM.

Come giocherebbero le squadre di Serie A

Giunti così alle ultime squadre di Serie A, andando in ordine alfabetico. La Salernitana, nonostante un mercato quasi a rilento, ha chiuso con un grandissimo arrivo. Pescando dagli svincolati, la compagine campana si è assicurata Ribéry, giocatore di grandissima classe, già pronto a scendere con la maglia numero “7”. Bene anche la Sampdoria che ha chiuso per Francesco Caputo in attacco.

SALERNITANA (3-5-2) – Belec; Strandberg/RANIERI, Gyomber, GAGLIOLO; Kechrida, OBI, L. COULIBALY, M. COULIBALY, Ruggeri; SIMY, RIBERY.

SAMPDORIA (4-4-2) – Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley/DRAGUSIN, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Damsgaard; CAPUTO/IHATTAREN, Quagliarella.

SASSUOLO (4-2-3-1) – Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez; Berardi, Djuricic, Boga; Raspadori/Scamacca.

Come giocherebbero le squadre di Serie A 2021/22

SPEZIA (3-4-3) – Zoet; Nikolaou, Erlic, Bastoni/Hristov; Amian, BOURABIA, Maggiore, RECA; Verde, MANAJ, Gyasi.

TORINO (3-4-2-1) – Milinkovic-Savic; Izzo/ZIMA, Bremer, Rodriguez; Singo, POBEGA, Mandragora, Aina/Ansaldi; PRAET/PJACA, BREKALO; Belotti.

UDINESE (3-5-2) – SILVESTRI; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Pereyra, Arslan, Makengo/Walace, Larsen/UDOGIE; BETO, Pussetto.

VENEZIA (4-3-3) – Lezzerini; Mazzocchi, CALDARA, AMPADU, Haps/Schnegg; Heymans, Crnigoj/Vacca, BUSIO/KIYINE; Johnsen/OKEREKE, HENRY, Aramu.

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Ceccherini, Günter, Dawidowicz; Faraoni, HONGLA/Tameze, Veloso/Ilic, Lazovic; Barak, CAPRARI; SIMEONE.

Come si evince dalle probabili formazioni, sono ancora molte le cose da definire. Non soltanto il modulo, ma gli “undici” che verranno schierati dal primo minuto. Non bisogna anche dimenticare che quasi tutte le squadre stanno facendo i conti con infortuni importanti. Di conseguenza si dovranno valutare diverse situazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui