Como, cambio in panchina: esonerato Longo ecco Fabregas!

0

A sorpresa il Como, ha annunciato l’esonero di Moreno Longo e la scelta del nuovo mister, ossia Fabregas. Soluzione interna scelta dalla proprietà dunque, dato che lo spagnolo, dopo aver concluso la sua gloriosa carriera proprio nel club lombardo, ha iniziato ad allenarne l’under 19.

Ora la prima vera sfida da allenatore nel calcio professionistico per Fabregas dunque, in un campionato altamente competitivo come la Serie B.

Di sicuro, lo spagnolo nel corso della sua carriera ha assorbito molte lezioni da alcuni dei migliori tecnici del mondo, dunque potrebbe far bene. Ma questo non è sempre scontato, basti pensare ad altri due grandi centrocampisti come Pirlo e De Rossi che in Serie B, non hanno trovato buoni risultati.

Como, cambio in panchina: esonerato Longo ecco Fabregas!

La personalità e l’esperienza per guidare una squadra non dovrebbero mancargli, vedremo dunque nei prossimi mesi, se la scelta della proprietà potrebbe rivelarsi corretta o meno. Quello che stona però è la tempistica, con il Como infatti che ultimamente è apparso in netta ripresa. 

Probabile dunque che dietro la scelta della dirigenza ci sia una differenza di vedute con Longo e non un esonero quindi legato ai risultati.

Como, ecco i risultati di Fabregas da allenatore delle giovanili, è la scelta giusta per il post Longo?

Il Como dunque sceglie di affidarsi al grande ex centrocampista spagnolo, ma è la scelta giusta in un campionato come la Serie B? Andiamo ad analizzare il rendimento di Fabregas nella Primavera dei lombardi per provare a capirci di più. 

Detto infatti che Fabregas ha appreso negli anni da centrocampista come comandare il gioco della squadra, bisogna vedere se tutto questo basta a far di lui un buon allenatore

Probabilmente lo spagnolo potrebbe sviluppare un gioco in linea con la sua filosofia da giocatore, dunque fatto di possesso palla e buone trame offensive. Certo è, che i risultati ottentuti finora in Primavera 2, lasciano alcuni dubbi

Como, cambio in panchina: esonerato Longo ecco Fabregas!

In 8 partite disputate dal Como Primavera con Fabregas alla guida infatti, la squadra, ha come costante una grande discontinuità. Infatti, sono appena 3 le vittorie centrate, con altrettanti pareggi e 2 sconfitte, che relegano i lombardi a centro classifica

12 gol fatti e 12 gol subiti indicano inoltre una buona produttività offensiva nelle idee del mister spagnolo, quanto una fragilità nei meccanismi difensivi.

I punti di domanda restano molti dunque circa la bontà dell’operazione, soprattutto per la scarsa esperienza come allenatore di Fabregas. 

Come potrebbero giocare ora i lombardi dopo il cambio di allenatore?

Il Como, al 6º posto in classifica in Serie B dopo un inizio complesso, ha cominciato a macinare risultati, proprio per questo l’esonero di Longo sembra stridere col momento della squadra. 

Preso atto però della volontà della proprietà del club, andiamo ad analizzare come dovrebbe giocare il Como. Alla prossima partita, allo stadio Sinigaglia particolare impianto poiché si affaccia proprio sul famoso lago, arriva a Como la Feralpisalò

Come potrebbe quindi impostare la squadra post sosta per le nazionali, Cesc Fabregas? Probabilmente, almeno nei primi match, il modulo dovrebbe essere lo stesso usato da mister Longo.

Como, cambio in panchina: esonerato Longo ecco Fabregas!

Il 3-4-2-1 infatti sembra dare al Como solidità difensiva e pericolosità offensiva, possibile però un gioco più improntato sul possesso del pallone. In avanti spazio a Verdi e Cutrone, trascinatori dei lombardi in queste ultime giornate. 

In futuro poi, non è da escludere un passaggio alla difesa a 4, con 3 centrocampisti per avere più palleggio in mezzo al campo. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui