Al termine della prima fase di Conference League 2022/23, si possono tirare le somme e si passa così ad analizzare la classifica marcatori. Una competizione che ha dato spettacolo e ha dimostrato la forza di alcune squadre che sembrano poter essere le favorite. L’unica italiana coinvolta è uscita a testa alta, seppur con una difficile partenza. La Fiorentina infatti è riuscita a passare il turno e a tirare un sospiro di sollievo, mentre la Lazio si unisce in qualità di retrocessa dall’Europa.
Classifica marcatori Conference League
Archiviata dunque la prima parte della competizione, la Conference League – proprio come Champions ed Europa League – si appresta a fare lo step successivo. Verranno dunque aggiunte le terze dell’Europa, tra le quali appunto i biancocelesti.
Una competizione che non ha lo stesso valore delle altre due ma che, comunque, ha la sua importanza: si tratta di un trofeo da aggiungere in bacheca, di un “vanto europeo” e del diritto di qualificarsi per l’Europa League, cosa non da poco. Giunti alla seconda edizione – la prima vinta dalla Roma – si respira entusiasmo e anche la lista capocannonieri si presenta interessante.
Ecco, dunque, la classifica marcatori di Conference League:
- Artem Dovbyk (Dnipro-1): 5 gol
- Mikael Ishak (Lech Poznan): 4 gol
- José Luis Morales (Villarreal): 4 gol
- Álex Baena (Villarreal): 4 gol
- Michał Skóraś (Lech Poznan): 4 gol
- Luka Jović (Fiorentina): 4 gol
- Aleksandar Čavrić (Slovan Bratislava): 4 gol
- Fousseni Diabate (Partizan Belgrado): 4 gol
Una lista cortissima, con un solo nome in vetta, quello di Dovbyk a quota cinque. Tutti gli altri inseguono a quota quattro, dando l’idea di poter cambiare le sorti della classifica d aun momento all’altro. Non ci sono nomi italiani, ma compare il nome di un calciatore della Serie A, ovvero di Jovic che, nelle ultime giornate, è riuscito a tornare al gol siglando in tutto quattro reti trascinando così la Fiorentina.
Senza dubbio tra le favorite del torneo c’è il Villarreal che, proprio come il Lech Poznan, vanta addirittura due calciatori nelle prime otto posizioni: Morales e Baena per gli spagnoli, Ishak e Skóraś per i polacchi.
Tutto ancora in bilico e da scoprire poco per volta.