Conference League 2022/23, squadre ungheresi in corsa

0

Conclusa la stagione, si pensa già a quello che verrà. Per quanto riguarda la Conference League 2022/23 ci sono tre squadre ungheresi in corsa, seppur partendo dal secondo turno preliminare. Si tratta di Kisvárda, Puskás Academy e MOL Vidi, rispettivamente seconda, terza e quarta in OTP Bank Liga 2021/22, vinta – senza troppe sorprese – dal Ferencváros, che a sua volta si giocherà un’opportunità in Europa League.

Squadre ungheresi in Conference League: il calendario

Il percorso delle squadre ungheresi in Conference League 2022/23 sarà sicuramente molto complesso, dato che le tre compagini magiare prenderanno parte alla competizione dal secondo turno preliminare. Di conseguenza, scenderanno in campo il 21 e il 28 Luglio 2022, per giocarsi un posto nella fase a gironi.

Per Kisvárda, Puskás Academy e MOL Vidi non sarà affatto semplice, per diverse motivazioni. La prima è che oltre al secondo turno, ci sarà un eventuale terzo turno ed uno spareggio, dunque diversi ostacoli per assicurarsi un posto nei gironi. In più le tre squadre – soprattutto le prime due – non sono affatto abituate ai contesti europei e questo potrebbe giocatore un ruolo determinante.

Nonostante non partano da favorite, le tre compagini dell’Ungheria vogliono cavalcare la cresta dell’onda e provare a vivere il sogno della Conference League, competizione più alla portata, anche se presenta squadre di grande prestigio, come Villarreal – outsider dell’ultima Champions League – o anche Fiorentina, Nizza e West Ham.

Chi può fare meglio?

Prendendo in esame le tre compagini ungheresi, non è facile fare un pronostico e non è nemmeno semplice avere la sicurezza che almeno una delle tre possa approdare alla fase a gironi, poiché molto dipenderà dalle rispettive avversarie.

Sebbene nessuna sia intenzionata a vincere questo torneo, l’obiettivo è quello di tracciare un proprio percorso e portare punti alla propria nazione, così da salire nel RANKING Uefa.

Conference League 2022/23, squadre ungheresi in corsa

Sulla carta, in attesa del mercato estivo, il Puskás Academy sembra poter avere le carte in regola per farsi strada in questa competizione, come anche il MOL Vidi, compagine che negli ultimi 20 anni ha vinto in terra magiara e si è fatta conoscere in territorio europeo. Più difficile potrebbe essere la missione del Kisvárda, cenerentola dell’ultima stagione, qualificatasi grazie al secondo posto in classifica, alla sua prima esperienza europea.

Le squadre ungheresi partono, ancora una volta, da sfavorite e avranno dunque il compito di stupire e farsi strada tra turni di qualificazione e spareggi, così da ottenere un posto per i gironi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui