Conference League, West Ham: l’avversaria della Fiorentina

0

Ci siamo! Tra due giorni andrà di scena alle 21 all’Eden Arena di Praga la finale di Conference League tra Fiorentina e West Ham. Dopo il successo della Roma nella passata edizione, la squadra di Vincenzo Italiano proverà a ripetere l’impresa dei capitolini mettendo in bacheca il secondo trofeo europeo nella storia della Viola. L’unica competizione vinta nel panorama internazionale da parte dei toscani è la Coppa delle Coppe della stagione 1960/61. Stesso trofeo alzato dagli Hammers nel 1965. Per i londinesi vincere la Conference riscatterebbe una stagione al di sotto delle aspettative. Andiamo ora ad analizzare nel dettaglio il West Ham, avversaria della Fiorentina nella finale di mercoledì.

West Ham, l’avversaria della Fiorentina: la temibile squadra di David Moyes

Squadra rognosa capace negli ultimi anni di mettere in difficoltà le big di Premier League e di arrivare ad un passo dalla finale di Europa League nella scorsa stagione, il West Ham sarà una rivale affatto semplice da battere per la Fiorentina. Nonostante il 14° posto in campionato, la rosa a disposizione è di ottimo livello e spiccano vecchie conoscenze della nostra Serie A. Oltre agli italiani Ogbonna, Emerson Palmieri e Scamacca -ancora i box e in partenza- è presente anche l’ex trequartista del Milan Lucas Paquetá, capace con la sua tecnica palla al piede di creare pericoli alle retroguardie avversarie.

Giocatore chiave della compagine londinese è Declan Rice. Centrocampista di sostanza e abile negli inserimenti in area di rigore, ha messo a segno 5 gol in stagione, e sarà sicuramente uno dei più richiesti nella prossima sessione di mercato. Oltre al capitano degli Hammers, altro calciatore da tener d’occhio è Michail Antonio. L’esperto attaccante giamaicano è il capocannoniere dei suoi in questa Conference League, ed è molto pericoloso in campo aperto. 

Conference League, West Ham: l'avversaria della Fiorentina

Squadra che punta su un gioco di rimessa, sfrutta nel migliore dei modi le qualità dei suoi esterni con Bowen e Benrahma sempre pronti ad attaccare la profondità. David Moyes, inoltre, è riuscito a garantire una maggiore compattezza difensiva, anche se più di una volta in stagione, non sono mancate amnesie. Con Cresswell capace di macinare tanti chilometri sulla sinistra, è l’ex Chelsea Zouma a comandare la retroguardia grazie ad una notevole prestanza fisica. I ritmi alti imposti dai londinesi potrebbero creare qualche problema di troppo alla Viola che dovrà essere brava a coprire gli spazi e a non permettere l’attacco della profondità.

Il cammino del West Ham in Conference League

Nonostante un campionato deludente, il West Ham sarà un’avversaria tosta per la Fiorentina. In Europa, infatti, gli uomini di Moyes sono ancora imbattuti e hanno dimostrato di poter dire la loro in questa competizione meritandosi la finale. Dopo aver dominato il gruppo B classificandosi in prima posizione e a punteggio pieno, la compagine londinese non ha avuto problemi ad eliminare AEK Larnaca e Gent nella fase successiva. Al cardio palma, invece, è stata la semifinale contro l’AZ Alkmaar. Sotto nel punteggio nella gara d’andata giocata davanti al proprio pubblico, il West Ham ha ribaltato lo svantaggio nella ripresa per merito del rigore trasformato da Benrahma e del gol del solito Michail Antonio. Grazie ad una grande solidità difensiva, la squadra guidata da David Moyes è riuscita ad aggiudicarsi anche la sfida di ritorno. A difesa del risultato per tutti i 90′, la rete nel finale di Pablo Fornals ha permesso di strappare il pass per la finale di Praga. 

Conference League, West Ham: l'avversaria della Fiorentina

A distanza di 47 anni dall’ultima volta, gli Hammers torneranno a giocarsi una finale di una competizione UEFA. Sarà inoltre, la prima volta che Fiorentina e West Ham si sfideranno in una partita ufficiale che si aspetta ricca di gol ed emozioni. Le due contendenti, infatti, sono alla pari ed è molto difficile al momento stabilire se ci sia o meno una favorita. Sarà come sempre il campo a dare il verdetto finale. Che vinca il migliore!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui