Conferenza Parma-Roma, Fonseca “Domani 4-5 cambi”

0

Domani pomeriggio, alle 15, Il Parma ospiterà la Roma al Tardini nella gara valida per la 27^ giornata di Serie A. I giallorossi vogliono continuare il buon andamento che hanno mantenuto finora e riprendersi il quarto posto, usurpato momentaneamente dall’Atalanta. Alla vigilia di Parma-Roma, come di consueto, ha parlato in conferenza stampa Paulo Fonseca: ecco le sue parole.

Parma-Roma, Fonseca in conferenza 

I match ravvicinati tra campionato ed Europa League stanno costringendo Fonseca a fare dei cambi, come annunciato in apertura di conferenza pre-partita di Parma-Roma: “Cristante vediamo domani se sarà impiegato in difesa o a centrocampo. Stiamo giocando molte partite e abbiamo giocatori che hanno giocato quasi tutte le partite e sono stanchi più degli altri. Per questo dobbiamo cambiare, dobbiamo avere domani giocatori più freschi. Non voglio dire che voglio cambiare tutta la squadra ma abbiamo bisogno di cambiare qualche giocatore perché abbiamo questa stanchezza. Poi ci sono alcuni giocatori che non possiamo cambiare perché abbiamo solo loro come soluzioni. Ma domani cambierò 3-4 o 5 giocatori.”

Fonseca si è poi soffermato sulla crescita di Lorenzo Pellegrini, diventato un trascinatore per la Roma: “Lorenzo è un giocatore molto importante per noi e può fare diverse posizioni. È intelligente, è cresciuto, è normale che sia così. Ma è anche la situazione della squadra, se va bene tutti i giocatori fanno meglio. È un processo completo e non isolato. Le vittorie portano fiducia. Il fatto di essere capitano porta fiducia, l’importanza nella squadra… un po’ tutto!”

Pau Lopez e Pedro: due giocatori recuperati

Il mister giallorosso ha poi risposto a delle domande su Pedro e Pau Lopez, che hanno dovuto fare i conti con qualche difficoltà: “Se uno ha visto la partita Pedro è stato decisivo contro lo Shakhtar con l’assist per il gol di Lorenzo e ha fatto una grande partita così come l’hanno fatta tutti i giocatori. Io oggi non voglio dire chi gioca domani ma vi dico: Pedro gioca domani.”

Su Pau Lopez: “La squadra sta meglio difensivamente e anche Pau ha più fiducia. Quello che abbiamo fatto? La cosa migliore per un giocatore è continuare a giocare e l’abbiamo fatto. Ha più fiducia in questo momento e ha lavorato per migliorare con Marco Savorani e continua ogni giorno. Se ha più fiducia va meglio. Quello che possiamo fare per un giocatore in questo ruolo è dargli fiducia e continuare a giocare per tornare ad avere la fiducia.”

Conferenza Parma-Roma, Fonseca "Domani 4-5 cambi"
Pau Lopez, portiere della Roma

Per il Parma tutte le partite sono delle finali

In chiusura di conferenza, Fonseca ha presentato quello che sarà l’avversario di domani della sua Roma ovvero, il Parma: “Ho visto la partita contro la Fiorentina, è stato un risultato importante in un campo difficile e contro un avversario difficile. Hanno pareggiato e fatto una buona partita. Abbiamo qui una squadra che è in un momento difficile e tutte le partite devono essere delle finali. Dall’altra parte c’è una squadra che ha bisogno dei tre punti per la lotta alla Champions. Sono sicuro che le due squadre vogliono vincere le partite perché hanno bisogno di vincere le partite perché sarà una gara difficile. È sempre difficile giocare a Parma, è una squadra molto fisica, concreta e esce bene in contropiede. Sono tutte partite difficili, non possiamo dire che domani non sarà una partita difficile. Domani per queste ragioni sarà una partita difficile anche per noi, non ho dubbi su questo.”

Non sono mancate anche delle parole su Stephan El Shaarawy che la Roma ha riabbracciato nel mercato di Gennaio: “Vediamo se domani potrà giocare dall’inizio, ma Stephan ha fatto un gol importante, è entrato molto bene ed è migliorato. Se facciamo un paragone con la scorsa partita sta meglio e ha fiducia. È un giocatore diverso ed è per questo che l’abbiamo portato a Roma. Lasciamolo lavorare, si mettono molte pressioni su Stephan aspettando che ora risolva tutti i problemi della squadra. Dobbiamo lasciarlo lavorare normalmente ed integrarsi in squadra perché poi con la sua qualità le cose accadono come contro lo Shakhtar. Non dobbiamo mettere pressione a un giocatore che è arrivato adesso e che ha giocato pochissimo nell’ultimo anno. Deve avere tranquillità per fare quello che sa fare.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui