Conferenza Shakhtar Donetsk-Roma, le parole di Fonseca

0

Forte del 3-0 dell’andata, la Roma cercherà di chiudere il discorso qualificazione senza rischi domani sera in casa dello Shakhtar Donetsk per la sfida di ritorno degli ottavi: la squadra di Fonseca, intervenuto oggi in conferenza stampa, punta ad ottenere il pass per i quarti di finale che in questa competizione mancano dal 1999. In quell’anno, la formazione di Zeman superò lo Zurigo vincendo 1-0 all’andata in casa e pareggiando 2-2 in Svizzera al ritorno. Nei quarti, poi, la Roma affrontò l’Atletico Madrid e fu eliminata. Da quell’anno, in Coppa Uefa/Europa League i capitolini hanno raggiunto tre volte gli ottavi ma non sono mai andati oltre perdendo contro Fiorentina, Lione e Siviglia. La sfida di domani sarà dunque decisiva per sfatare questo tabù.

Shakhtar Donetsk-Roma, Fonseca in conferenza: «Difendere bene ma anche fare gol»

Le parole del tecnico giallorosso Paulo Fonseca alla vigilia della sfida: «Noi vogliamo vincere, sarà importante difendere bene ma anche fare gol. Non veniamo qui solo per chiuderci. È vero che abbiamo fatto un buon risultato all’andata, ma conosciamo la qualità dello Shakhtar. Conosco il loro carattere, vorranno cambiare questo risultato e ribaltarlo. Dovremo fare attenzione per non andare incontro a brutte sorprese. Ci siamo allenato come sempre anche sui calci di rigore. Lo Shakhtar è una squadra fortissima, ha vinto due volte con il Real, ha pareggiato due volte con l’Inter e nell’ultima gara di campionato ha vinto 4-0 contro un avversario difficile. Io, però, devo essere concentrato sulla mia squadra. L’attacco? Non sono preoccupato della scarsa vena realizzativa: l’importante è fare gol e che gli attaccanti lavorino bene, questo lo fanno».

L’allenatore portoghese ricorda gli anni alla guida dello Shakhtar: «In Ucraina ho vissuto grandi momenti vincendo campionati e coppe. I momenti più felici sono legati alle vittorie, ma ce ne sono tanti anche a livello personale. Per me è un ritorno a casa: mia moglie è ucraina, come pure mio figlio, e ho un ottimo rapporto con la gente ucraina. Mia moglie è una grande tifosa dello Shakhtar, ma quando sono tornato a casa era felice per me. Voleva che vincesse la Roma, come me. Quando possiamo vediamo sempre le partite dello Shakhtar a casa, sperando che faccia bene. Castro? Ci conosciamo da anni, dai tempi del Porto. All’andata ci siamo salutati prima e dopo la partita, mi ha fatto piacere rivederlo».

Nessun interesse per Yaremchuk e Taison

In ottica mercato, Fonseca chiarisce: «Interesse per Yaremchuk a gennaio? Non è vero. Conosco il giocatore, ma non c’è stato altro. Qui escono spesso notizie del genere, di giocatori ucraini che interessano, però non è così. Taison svincolato a fine stagione? Lo Shakhtar ha molti giocatori di valore per giocare in Italia. È vero che in passato abbiamo avuto interesse per Taison, oggi però non c’è più nulla».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui