Torna in conferenza stampa Luciano Spalletti alla vigilia della partita di Champions League Eintracht Francoforte -Napoli. Il tecnico azzurro risponde alle domande dei giornalisti prima di sfidare in trasferta i tedeschi allo Deutsche Bank Park di Francoforte domani alle 21:00.
Eintracht Francoforte-Napoli, Spalletti in conferenza stampa: “Quella dell’anti-italiano è un luogo comune”
Il tecnico del Napoli Luciano Spalletti analizza l’importanza della partita alla vigilia del match: “Io conosco abbastanza bene i miei calciatori, anche che uomini sono i miei. Per cui mi aspetto che sappiano interpretare bene la partita. Loro hanno più esperienza di noi nelle partite dentro o fuori, ma nelle ultime partite di campionato abbiamo provato a sviluppare questo. Giocare senza pensare al piccolo margine che ci siamo ritagliati in campionato“.
Spalletti ha commentato alcune parole del tecnico dell’Eintracht che ha definito il suo un calcio anti-italiano: “Devo dare del latte alle renne, perché siamo alla sera prima, è una festa per me. Vedremo se riusciremo a scartare i regali oppure no. Quella dell’anti-italiano è un luogo comune, magari a tratti le squadre che giocano in Europa fanno delle scelte dove decidono di concedere campo all’avversario, con squadre che hanno capacità di andare a giocare in velocità nello spazio, come l’Eintracht. Sanno andare addosso all’avversario, ma anche ripiegare di 20-25 metri. Si fa un po’ tutti di usare strategie che non siano sempre le stesse. È difficilissimo, per la qualità in Europa, fare la partita nell’altra metà campo”.
Il tecnico azzurro: “Kvara e Osimhen? Estro, fantasia, qualità”
Il tecnico azzurro ha detto al sua sui risultati: “Non mi fido di voi, sono ancora a pensare alle domande di inizio campionato, dove probabilmente non saremo entrati in Champions League. Ora mi dite tutto l’opposto, meglio non fidarsi. Ci sta di rimanerci male. Noi sappiamo di avere potenzialità come il nostro avversario. Glasner ha detto bene, che il Napoli è una squadra forte ma che ha possibilità di passare il turno. Ha il 50% di vincere nella doppia sfida. Io la penso come lui”.
Un commento su Kvara e Osimhen, considerati i Campioni di domani: “Da un punto di vista di maturità, si può portare per esempio la reazione di Osimhen a Sassuolo: appena ha sentito un problemino ha valutato in maniera corretta, chiedendo la sostituzione. Questo è il calciatore che sa valutare benissimo le cose, questi due tipi sono due di quelli che hanno veramente l’estro, la fantasia, la qualità per mandare segnali al calcio mondiale. Allo stesso tempo sono due ragazzi giovanissimi, Giuntoli e De Laurentiis sono stati bravi a sceglierli in un pacchetto molto ampio di calciatori, questa gioventù va ancora plasmata, fatta maturare”.
Napoli, parla Di Lorenzo: “Dimostriamo le nostre potenzialità”
In conferenza stampa anche il capitano Di Lorenzo: “Il ruolo del terzino si è evoluto molto, in ogni partita cerco di variare la mia posizione anche in base al sistema di gioco degli avversari. Cerchiamo di occupare gli spazi, ne abbiamo parlato tanto, mettendo in difficoltà gli avversari. In campo Europeo le partite sono molto intense, il livello è molto alto. Ci siamo preparati al meglio per questa partita. Come analogie vedo la stessa unità della Nazionale”.
Sui possibili passi falsi: “Non c’è timore né preoccupazione, in campionato stiamo facendo benissimo, un percorso bello, ma questa è un’altra competizione. È una gara importante per noi, per i tifosi, non siamo mai arrivati ai quarti e siamo consapevoli dell’importanza della partita. Ci siamo allenati al meglio per dimostrare anche in Europa le nostre potenzialità”.
Il terzino napoletano ha detto la sua su chi può essere il favorito: “Non penso ci sia una favorita, visto che arrivano le più forti. Affrontiamo una squadra forte, che sta facendo un buon campionato, ha un livello molto alto di ritmo e di intensità, ci siamo preparati al meglio senza pensare ai discorsi di favorito o non favorito. Tutto dipende da tutto quello che mettiamo in campo”.