Consigli fantacalcio 2021/22: la miglior rosa da fare all’asta

0

Non sempre online si trovano consigli dettagliati relativi al Fantacalcio, almeno per quanto riguarda una squadra predefinita che possa portare i fanta-allenatori alla vittoria. Noi di 11contro11, però, abbiamo stilato una lista di 25 giocatori per poter creare la miglior rosa possibile per il vostro fantacalcio. I dettami sono quelli del gioco classico, con 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti; il budget è di 500 fanta-milioni ma con le giuste proporzioni è possibile anche utilizzare una base di partenza differente. 

I ruoli di riferimento sono quelli della redazione FantaGazzetta, i più utilizzati in Italia; i valori d’acquisto sono relativi non alle quotazioni bensì a delle previsioni di prezzo all’interno di un’eventuale asta. Per quanto riguarda il discorso relativo all’asta, vi rimandiamo ad un altro nostro articolo (qui). 

La strategia adottata è quella del risparmio per i primi due reparti e un ingente investimento per centrocampisti ed attaccanti, i ruoli chiave per provare a vincere il campionato. Ecco perché, in questi consigli, prima applicheremo una politica prudente e poi andremo a puntare il rimanente budget per calciatori più avanzati. Logicamente i prezzi possono variare anche in base al numero dei partecipanti. A 6/8 sarà più facile contenere le spese; a 10/12, invece, si dovrà tentare di trovare l’occasione di mercato. 

Miglior rosa fantacalcio: i portieri

Tra gli estremi difensori e i difensori, la nostra idea è quella di non spendere troppi soldi. Il fantacalcio, infatti, si vince con dei centrocampisti da bonus e con un attacco continuo e dal rendimento costante. 

Per impostare la miglior rosa da Fantacalcio, quindi, ci affideremo a portieri non di prima fascia ma affidabili e a difensori low cost ma titolari. 

Portieri

  • Alessio Cragno: investimento da 10 milioni. Il portiere italiano ha appena vissuto una stagione negativa. Il suo valore, però, è indiscutibile e ora si vuole riscattare per conquistare la maglia di un grande club. L’investimento può stare tra i 10 e i 15 milioni, non essendo inserito tra le due migliori fasce di portieri
  • Consigli fantacalcio 2021/22: la miglior rosa da fare all'astaVanja Milinkovic-Savic: investimento da 5/10 milioni. Il portiere del Torino, squadra che viene da un’annata in zona retrocessione, può essere un buon colpo in vista di questo campionato. La solidità non sembra quella dei tempi migliori ma l’alternanza con Cragno è una delle più affidabili, tra portieri dal rendimento medio (qui la tabella d’esempio per le alternanze).
  • Secondo di Cagliari o Torino (Radunovic/Berisha): colpo low-cost ad 1 milione. Serve se uno dei due dovesse andare KO. Al momento sentiamo di consigliare maggiormente Berisha, che ha più esperienza in A e che magari potrebbe anche diventare il n°1 granata. 

TOTALE SPESA: 25 milioni

Difensori

L’opzione migliore per avere un’ottima squadra è quella di non puntare su tanti difensori top bensì provare a prendere dei buoni titolari, magari che giochino anche esterni nel 3-5-2 e che siano titolari. Queste sono le nostre proposte:

  • Milan Skriniar: 20 milioni. Pagare così tanto un difensore che porta pochi bonus, potrebbe sembrare folle. Eppure alla prima ha già gonfiato la rete avversaria e arriva da un’annata che, a livello realizzativo, non è stata una delle sue migliori. Sarà titolare nell’Inter: vale l’investimento.
  • Davide Faraoni: 15 milioni. Esterno con qualche bonus potenziale e con tanta voglia di continuare a stupire. Si può anche pagare quanto Skriniar (e forse in alcune leghe andrà a di più). 
  • Rafael Toloi: 8/10 milioni. Arrivato Demiral, sembra che gli altri difensori atalantini possano valere di meno. L’italo-brasiliano, in realtà, conosce alla perfezione gli schemi di Gasperini e molto spesso si ritrova in area di rigore avversaria per concludere a rete o fornire assist. Buonissimo colpo.
  • Giovanni Di Lorenzo: 7/8 milioni. Neo-campione d’Europa con l’Italia, potrebbe continuare a spingere molto sulla fascia. Con Spalletti è rimasto titolare e ha sempre voglia di dimostrare di avere le qualità per giocare in una big del nostro campionato.

Consigli fantacalcio 2021/22: la miglior rosa da fare all'asta

  • Roger Ibanez: 5 milioni. Colpo low-cost perché, sulla carta, il titolare è Smalling. L’inglese, tuttavia, ha l’infortunio facile e l’ex-Atalanta può disputare tante partite al fianco di Mancini. Parte in “seconda fila” ma può guadagnare posizioni, durante l’arco dell’anno.
  • Bram Nuytinck: 3 milioni. Dopo l’acquisto di un top e quattro buoni titolari, è tempo di scommettere su un calciatore che dovrebbe giocarle tutte e che dovrebbe garantire un buon rendimento. Il suo prezzo si alza in fanta-leghe a 10-12 partecipanti, ma potreste comunque strapparlo a basso costo.
  • Wilfried Singo: 3 milioni. È arrivato Juric al Torino e il ragazzo classe 2000 potrebbe stupire tutti e seguire le orme di Faraoni/Dimarco quando era tra le fila dell’Hellas. Il tecnico punta molto sugli esterni nel 3-5-2 e dai suoi piedi possono arrivare tanti cross e qualche gol.
  • SCOMMESSA: questo slot, necessariamente a 1 milione, è dedicato ad una scommessa. Tutti i fanta-allenatori hanno un pupillo sul quale puntare e nel quale credono fortemente. Pagatelo 1 e buttatelo nella mischia: il resto del reparto dovrebbe coprirvi ampiamente. 
  • TOTALE SPESA: 65 milioni

Miglior rosa al fantacalcio: i Centrocampisti

Per il centrocampo abbiamo a disposizione due strategie: una più conservativa e l’altra più azzardata. La spesa prevista deve rimanere tra i 100 e i 150 milioni, per poter lasciare all’attacco ben più della metà del budget iniziale. A meno che non vogliate giocare con un centrocampo a 5… In quel caso allora potete spendere anche 200 milioni e comprare tre top.

Strategia n°1 (100 milioni)

  • Jordan Veretotut: 50 milioni. Può anche trattarsi di un altro calciatore ma il francese è anche rigorista. Potrebbe riposare dato l’impegno in Conference League ma per Mourinho è imprescindibile. Porta molti assist e anche qualche gol. È un investimento che vale la pena fare.

Consigli fantacalcio 2021/22: la miglior rosa da fare all'asta

  • Fabian Ruiz: 15 milioni. Era molto sopravvalutato l’anno scorso, quando giocava nei 3 di centrocampo con Gattuso. Quest’anno dovrebbe giocare nei 2 mediani ma la qualità è indiscutibile. Ha già segnato e, a volte, potrebbe anche agire come trequartista. 
  • Roberto Pereyra: 20 milioni. È partito De Paul e l’ex-Watford ha in mano le chiavi del centrocampo friulano. Tirerà rigori, punizioni e calci d’angolo essendo un vero specialista. Potreste pagarlo di più ma ad inizio anno pochi puntano su un calciatore che gioca in una squadra di medio-basso livello.
  • Arturo Vidal: 3 milioni. Può essere che qualcuno ve lo alzi a 2, voi offrite 3 milioni e portatelo a casa. Non sarà titolare nell’Inter ma spesso subentra e quest’anno sembra aver maggiori motivazioni. Può trovare anche qualche bonus, se schierato nelle giuste giornate.
  • Mattia Aramu: 5 milioni. Tiratore del Venezia: scommessa ma anche una bella incognita. 
  • Nedim Bajrami: 3 milioni. È il faro del centrocampo dell’Empoli. In pochi lo conoscono davvero e in un fantacalcio a 6-8 partecipanti potete anche strapparlo a 1. Assist-man ed anche incursore: a volte potrà anche giocare come trequartista. 

Consigli fantacalcio 2021/22: la miglior rosa da fare all'asta

  • Eljif Elmas: 3 milioni. Parte da riserva ma a Spalletti piace. Il n°7 macedone ha dimostrato di avere grandi qualità 
  • Davide Frattesi: 5 milioni. Si è formato in Serie B al Monza ed ora ha preso il posto di Locatelli. Forse ha meno “geometrie” ma ha più corsa e dinamismo, può anche inserirsi e può trovare qualche gol. Vale la pena provarci. 

TOTALE SPESA: 104 milioni

Strategia n°2 (150 milioni)

  • Lo. Pellegrini: 30 milioni. Il capitano della Roma e il fulcro della manovra offensiva dei capitolini. Mourinho sembra adorarlo e già in queste due settimane ha messo a referto 3 gol e 1 assist. È davvero forte e vuole emergere anche in ottica Nazionale. 
  • Roberto Soriano: 25 milioni. Nel Bologna è lui che deve assistere le punte e che deve creare la superiorità. Ha nei piedi tanti assist e anche qualche gol. Potrebbe non andare via a cifre astronomiche perché la squadra non è di prima (né di seconda) fascia. 
  • Federico Chiesa: 70 milioni. È un attaccante che gioca a centrocampo. Non dà le garanzie che dava fino all’anno scorso un Papu Gomez ma sembra possedere la classe e le giocate del campione. Sarà un pilastro della Juventus e dai suoi piedi passeranno le speranze dei bianconeri di conquistare un posto-Champions o lo scudetto. 

Consigli fantacalcio 2021/22: la miglior rosa da fare all'asta

  • Nicolas Dominguez: 5 milioni. Sembra possa partire come un panchinaro nel Bologna in realtà, però, Mihajlovic lo stima e lo lancia spesso, anche a partita in corso. Quest’anno sembra più in fiducia e vede maggiormente la porta. Se non ci sono estimatori, il prezzo scende anche sotto i 5 milioni. 
  • Razvan Marin: 12 milioni. È arrivato Strootman e Gaston Pereiro potrebbe togliergli lo spazio vicino all’area avversaria. In realtà, però, Semplici lo vede anche come trequartista e, l’anno scorso, quando ha avuto licenza di offendere, ha trovato anche la via del gol. Vale un investimento da 10/15 milioni.
  • Eljif Elmas: vedi sopra. 
  • Davide Frattesi: vedi sopra.

TOTALE SPESA: 150 milioni.

Miglior rosa al fantacalcio: gli Attaccanti

Per la strategia da adottare con gli attaccanti, le strade sono due: quella che vi vede ancora in possesso di 306 milioni o quella che vi permette di spendere 260 fanta-milioni. Nel primo caso, anche in base agli acquisti degli avversari e al numero di partecipanti, potreste accaparrarvi ben due centravanti top; nel secondo, invece, dovrete accontentarvi di un solo bomber infallibile.

In questo caso, dunque, non vi proponiamo i 6 attaccanti da bloccare ma indicheremo una lista di calciatori, in base alla loro forza, dai più validi a quelli meno trascinanti. 

  • I TOP: Immobile, Osimhen, Muriel, Lautaro, Abraham, Vlahovic, Zapata, Ibrahimovic.
  • SEMI-TOP: Dybala, Insigne, Belotti, Dzeko, Berardi, Giroud; (per chi ha adottato la strategia del risparmio, può farli diventare i terzi attaccanti e comprarne due tra “I TOP“).

Consigli fantacalcio 2021/22: la miglior rosa da fare all'asta

  • OTTIMI: Correa, Joao Pedro, Berardi, Caputo, Rebic, Morata, Kean, Quagliarella.
  • BUONI ATTACCANTI: Simy, Lozano, Barrow, Arnautovic, Mancuso, Pavoletti, Raspadori, Scamacca, Mertens, Nico Gonzalez.
  • TITOLARI: Caicedo, Boga, Leao, Politano, Orsolini, Ilicic, Simeone, Pussetto, Deulofeu, Destro, Verde, Gyasi, Bonazzoli.
  • IN DUBBIO MA NELLE BIG: Pedro, Shomurodov, Sanchez, Mayoral, Piccoli.
  • IN BALLOTTAGGIO: Keita, Pinamonti/Cutrone, Okereke/Henry, Manaj/Colley.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui