Il momento della fatidica asta è arrivato e la redazione di 11contro11 è pronta a scendere in campo. Stavolta, elargiremo consigli sui 5 migliori colpi low-cost per il fantacalcio per la Serie A 2023/2024. Questo perché la vittoria finale può essere determinata anche da una sorpresa inaspettata e soffiata per pochi crediti. Chissà che anche tra i nostri suggerimenti non ne esca uno vincente!
Consigli fantacalcio 2023/2024: 5 migliori colpi low cost
Aaron Martin: l’ex Mainz è uno dei prospetti più interessanti tra i profili a basso costo, poiché molto propenso al bonus. Terzino mancino, nell’ultima stagione ha realizzato ben 5 assist vincenti, oltre a 2 realizzazioni. Il suo nome potrebbe passare sottotraccia e fare subito bene nel Genoa neopromosso di Alberto Gilardino. Non sottovalutatelo.
Sam Beukema: l’olandese è il primo acquisto estivo del Bologna. Difensore centrale molto forte fisicamente, si distingue anche per avere una certa capacità di visione della porta: 5 reti in due stagioni all’AZ Alkmaar. Se pagato per qualche credito, potrebbe davvero rivelarsi la sorpresa dell’anno. Posch la scorsa annata lo ha dimostrato.
Daniel Maldini: il figlio d’arte, in seguito al prestito allo Spezia, è stato girato a titolo contemporaneo all’Empoli dal Milan. Paolo Zanetti è da sempre un tecnico molto attento alla crescita dei giovani e i toscani rappresentano una società molto attenta in tal senso. Il classe 2001 potrebbe quindi esplodere e far emergere le sue potenzialità. Un profilo da tenere d’occhio.
Jakub Jankto: il ceco è tornato in massima serie e tornerà la maglia del Cagliari, agli ordini di Claudio Ranieri. Grazie alla sua buona propensione al gol e all’esperienza nel campionato italiano, potrebbe rivelarsi molto utile alla causa cagliaritana. Usato sicuro da acquistare in cambio di una manciata di crediti.
Lorenzo Lucca: a causa della partenza di Beto Betuncal verso l’Everton, il classe 2000 potrebbe recitare un ruolo da protagonista nel team di Andrea Sottil. Nelle prossime sfide dovrebbe avere fiducia dal 1’e potrebbe rivelarsi un colpo low-cost per le aste di riparazione. Fateci un pensiero, è giovane e ha le potenzialità di rilanciarsi.
Si conclude così la rassegna sui consigli dei 5 colpi low cost per il fantacalcio 2023/2024. Buona asta a tutti!